
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Il rinoceronte asiatico del quale esistono diverse specie, con un numero ridottissimo di esemplari, ha solamente un unico corno. Diversamente il rinoceronte africano ha due corni. Di questo esemplare esistono due specie, il rinoceronte “bianco” e quello nero.
Il rinoceronte asiatico del quale esistono diverse specie, con un
numero ridottissimo di esemplari, ha solamente un unico corno.
Diversamente il rinoceronte africano ha due corni. Di questo
esemplare esistono due specie, il rinoceronte “bianco” e quello
nero.
Quest’ultimo è molto aggressivo. Si distingue per il labbro
superiore pronunciato, con il quale può afferrare i rami e i
germogli dei cespugli e delle acacie.
E’ un animale solitario che facilmente carica persone e autoveicoli
quando viene disturbato dal rumore o fiuta l’odore umano. L’olfatto
sembra essere il senso più sviluppato. Il cucciolo, che
segue sempre la madre, viene allattato per due anni e resta con lei
fino all’età di tre anni e mezzo.
Il rinoceronte bianco non è affatto bianco! L’equivoco nasce
dall’originale parola “africaner weit”. La parola “weit”,
ripetutamente storpiata è divenuta, alla fine, “white”
cioè bianco. In realtà “weit” significa largo, ed
è riferita alla conformazione del suo labbro: largo e
piatto, adatto per brucare.
E’ un animale pacifico e gregario, il cucciolo, a differenza del
rinoceronte nero, precede sempre la madre.
Entrambe le specie sono in grave pericolo di estinzione!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.
La startup food-tech Foorban offre diverse soluzioni per la pausa pranzo in ufficio, all’insegna della semplicità e della sana alimentazione.
I giochi di Escape4Change premiano cooperazione e lavoro di gruppo e creano consapevolezza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Un servizio pensato per aiutare gli over 65 a superare le piccole sfide digitali: i nipoti in affitto portano competenze tecniche e compagnia.
Francese di nascita e strombolana d’adozione, Aimée Carmoz ha dedicato la sua vita alla tutela dell’isola-vulcano, lottando contro il malaffare con le sole armi della ragione e della gentilezza.
Reputazione e pil in crescita, coscienza ambientale e ferite del long Covid. Il Rapporto Coop 2021 fotografa l’Italia di oggi e tratteggia quella di domani.