News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • rinoceronti

rinoceronti

La popolazione di rinoceronti è in crescita, raggiunti i 27mila individui

La popolazione di rinoceronti è in crescita, raggiunti i 27mila individui

Si può sorridere: la popolazione mondiale di rinoceronti tocca quota 27mila individui, per la prima volta in crescita nell’ultimo decennio

Biodiversità
2.000 rinoceronti bianchi verranno reintrodotti in natura, in Sudafrica

2.000 rinoceronti bianchi verranno reintrodotti in natura, in Sudafrica

L’ong African parks ha acquistato il più grande allevamento di rinoceronti bianchi del mondo e ha deciso di reintrodurli nel loro ambiente naturale.

Ambiente
Il più grande allevamento di rinoceronti bianchi è stato messo all’asta

Il più grande allevamento di rinoceronti bianchi è stato messo all’asta

Con circa duemila rinoceronti bianchi il Platinum rhino conservation project sarà messo all’asta perché il proprietario non riesce più a sostenere le spese.

Biodiversità
In Namibia il bracconaggio dei rinoceronti è aumentato del 93 per cento

In Namibia il bracconaggio dei rinoceronti è aumentato del 93 per cento

In Namibia il bracconaggio non si ferma, nel 2021 sono stati uccisi 87 rinoceronti, il 93 per cento in più del 2020.

Biodiversità
Le corna dei rinoceronti si sono accorciate a causa del bracconaggio

Le corna dei rinoceronti si sono accorciate a causa del bracconaggio

Un recente studio ha dimostrato che le corna dei rinoceronti si sono accorciate nel corso dell’ultimo secolo, probabilmente la causa è il bracconaggio

Biodiversità
Il ritorno dei rinoceronti in Mozambico

Il ritorno dei rinoceronti in Mozambico

In Mozambico, grazie alle prime 19 reintroduzioni, sono tornati i rinoceronti dopo quarant’anni. Tuttavia, il bracconaggio in Africa continua.

Biodiversità
Nasce il rhino bond per proteggere le specie animali in via di estinzione

Nasce il rhino bond per proteggere le specie animali in via di estinzione

La Banca mondiale emette il primo bond per proteggere le specie in via d’estinzione: è il rhino bond.

Economia
Condannato a 30 anni di prigione un noto bracconiere di rinoceronti in Mozambico

Condannato a 30 anni di prigione un noto bracconiere di rinoceronti in Mozambico

Un bracconiere è stato condannato a scontare trent’anni di prigione in Mozambico. È una condanna esemplare.

Biodiversità
Dopo un viaggio di 3.400 chilometri, 30 rinoceronti bianchi sono stati reintrodotti in Ruanda

Dopo un viaggio di 3.400 chilometri, 30 rinoceronti bianchi sono stati reintrodotti in Ruanda

Si è conclusa con successo la più grande operazione di trasporto di rinoceronti bianchi. Trenta animali ora vivranno in Ruanda, al sicuro dal bracconaggio.

Biodiversità
102 mezze maratone per salvare i rinoceronti, il primato di Sharon Jessop

102 mezze maratone per salvare i rinoceronti, il primato di Sharon Jessop

21,1 chilometri al giorno per sensibilizzare sui pericoli a cui sono esposti i rinoceronti in Sudafrica. È l’impresa della sudafricana Sharon Jessop.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate