News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

rinoceronti

Solo cinque embrioni separano il rinoceronte bianco settentrionale dall’estinzione

Solo cinque embrioni separano il rinoceronte bianco settentrionale dall’estinzione

Cinque embrioni creati in laboratorio potrebbero cambiare le sorti del rinoceronte bianco settentrionale, una specie forse condannata all’estinzione.

Biodiversità
Sudafrica, dal 2018 una muta di cani antibracconaggio ha salvato 45 rinoceronti

Sudafrica, dal 2018 una muta di cani antibracconaggio ha salvato 45 rinoceronti

I cani operano nel parco di Kruger e sono fondamentali per proteggere la fauna dai bracconieri.

Biodiversità
Africa, è in lieve ma incoraggiante aumento la popolazione di rinoceronti neri

Africa, è in lieve ma incoraggiante aumento la popolazione di rinoceronti neri

Grazie ai grandi sforzi di conservazione, i rinoceronti neri stanno gradualmente aumentando, con un tasso di crescita annuale del 2,5 per cento.

Biodiversità
Sudafrica, il bracconaggio di rinoceronti diminuisce per il quinto anno consecutivo

Sudafrica, il bracconaggio di rinoceronti diminuisce per il quinto anno consecutivo

Grazie ai crescenti sforzi del governo, nel 2019 il numero di rinoceronti uccisi è calato a 594, contro i 769 del 2018.

Biodiversità
Indonesia, avvistati 4 giovani rinoceronti di Giava non censiti

Indonesia, avvistati 4 giovani rinoceronti di Giava non censiti

Dopo i recenti avvistamenti, realizzati grazie alle fototrappole, la popolazione di questi rari mammiferi sale a 72 individui.

Biodiversità
La Malesia piange Iman, è morto anche l’ultimo rinoceronte di Sumatra del Paese

La Malesia piange Iman, è morto anche l’ultimo rinoceronte di Sumatra del Paese

La femmina di rinoceronte era da tempo malata di cancro e la sua morte rappresenta un ulteriore passo di questa rara specie verso l’estinzione.

Biodiversità
La fertilizzazione in vitro potrebbe salvare il rinoceronte bianco settentrionale dall’estinzione

La fertilizzazione in vitro potrebbe salvare il rinoceronte bianco settentrionale dall’estinzione

Gli scienziati possono riportare indietro le popolazioni di rinoceronte bianco settentrionale? La fertilizzazione in vitro attraverso gli ovuli delle uniche due sopravvissute femmine è stata completata con successo. Nonostante il traguardo storico, si prospettano ancora molte sfide.

Ambiente
Corni di rinoceronte finti per contrastare il bracconaggio

Corni di rinoceronte finti per contrastare il bracconaggio

Gli scienziati stanno pianificando di inondare il mercato nero con riproduzioni realistiche nel tentativo di ridurre il bracconaggio.

Biodiversità
Sumatra, no alla grande centrale idroelettrica nel rifugio di tigri, elefanti e rinoceronti

Sumatra, no alla grande centrale idroelettrica nel rifugio di tigri, elefanti e rinoceronti

Un tribunale indonesiano ha negato il permesso di realizzare una grande centrale idroelettrica a Sumatra, in uno degli ecosistemi più variegati del pianeta.

Biodiversità
Più tutela per la fauna selvatica, cosa si è deciso alla Cop 18 della Cites

Più tutela per la fauna selvatica, cosa si è deciso alla Cop 18 della Cites

I rappresentanti di più di 180 nazioni si sono riuniti per discutere la protezione di oltre 500 specie animali e vegetali minacciate. Ecco le principali decisioni.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • …
  • 8
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;