
Billie Eilish ha annunciato Overheated, evento per discutere della crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
CHE POI a pensarci bene io nella mia bella Sicilia d’inverno non ci sono mai stato.
…ho ancora giù… in Sicilia… la mia casa dove sono nato ad
Acquedolci in provincia di Messina sul mar tirreno… ma ci vado
quasi sempre d’ estate…magari per questo natale ci faccio un
salto così vedo per la prima volta la mia terra
d’inverno… CHE POI il mio amico Salvatore Gerbino U
Prufissuri mi dice che si sta bene, con quella temperatura comunque
sempre mite, lui il capotto non sa nemmeno cos’è…
però quannu u mari si leva allura u friddu nanticchia si fa
sentiri….mi dice in siciliano… Però quando il mare
è in burrasca il freddo un po’ si fa sentire…
La Musica
1 – Nostalgia, Rosa Balestrieri
2 – Supra u Mari; Alfio Antico
3 – Cuntu di la Curuna, Lautari
4- Stranizzi d’Amuri, Franco Battiato
5 – Stritti Stratuzzi, Alfio Antico
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Billie Eilish ha annunciato Overheated, evento per discutere della crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.
Sony, Universal e Warner si uniscono alle etichette indipendenti e sottoscrivono il Music climate pact per raggiungere zero emissione entro il 2050.
Il noto compositore italiano Ludovico Einaudi crede nel potere della musica per smuovere le coscienze di fronte ai problemi globali, come la crisi climatica.
Durante la Milano music week, sei showcase hanno presentato in anteprima live il sound contenuto nelle compilation The shape of piano to come di Inri classic.