
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
CHE POI a pensarci bene io nella mia bella Sicilia d’inverno non ci sono mai stato.
…ho ancora giù… in Sicilia… la mia casa dove sono nato ad
Acquedolci in provincia di Messina sul mar tirreno… ma ci vado
quasi sempre d’ estate…magari per questo natale ci faccio un
salto così vedo per la prima volta la mia terra
d’inverno… CHE POI il mio amico Salvatore Gerbino U
Prufissuri mi dice che si sta bene, con quella temperatura comunque
sempre mite, lui il capotto non sa nemmeno cos’è…
però quannu u mari si leva allura u friddu nanticchia si fa
sentiri….mi dice in siciliano… Però quando il mare
è in burrasca il freddo un po’ si fa sentire…
La Musica
1 – Nostalgia, Rosa Balestrieri
2 – Supra u Mari; Alfio Antico
3 – Cuntu di la Curuna, Lautari
4- Stranizzi d’Amuri, Franco Battiato
5 – Stritti Stratuzzi, Alfio Antico
Basilio Santoro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).