
Il programma radiofonico “Illogica Allegria” di Basilio Santoro in onda su LifeGate Radio va in scena al Teatro Binario 7 di Monza.
IllogicoInno. Stamattina, ho visto una Fiat 128 sport con un adesivo sul lunotto posteriore che diceva: Viva l’Italia.
Illogicoinno…
E allora, mi è venuta voglia di fare una cosa che non
faccio quasi mai: sentirmi orgoglioso di essere italiano.
Ho pensato alla mia terra, ai suoi colori nel sole, ai suoi
vicoli che portano al mare, ho pensato ai suoi poeti e ai suoi
eroi, ai ragazzi raccontati da Benigni che hanno lottato per essere
liberi e perché noi lo fossimo dopo di loro, ho pensato a chi
durante la seconda guerra mondiale è salito in montagna e con
le scarpe rotte ha difeso questo dilaniato Paese, ho pensato a
Sandro Pertini, ho pensato agli intellettuali che con le loro
parole hanno sferzato le nostre coscienze, ho pensato a Gaber,
Montanelli, Gramsci, ho pensato ai ragazzi che partono ma che
vorrebbero restare perché all’estero si lavora ma in Italia si
respira, ho pensato a me, con il cuore diviso tra il mare e la
pianura e mi sono sentito bene, a casa, al caldo.
Questo Paese mi appartiene, tutto intero, così com’è
e stamattina sono davvero stanco di vederlo calpestato, vilipeso,
saccheggiato, da uomini senza scrupoli, che non valgono la
metà di chi ha fatto la storia dell’Italia.
Vorrei che fosse tutto un sogno, che ci si svegliasse di colpo
da una notte troppo lunga, vorrei che i versi di Fratelli d’Italia
sussurrati da Benigni a Sanremo, scendessero su di noi come una
piccola preghiera laica di rivoluzione.
Sarebbe bello, sarebbe giusto….
Alla prossima Illogica Allegria e buona strada a tutti
noi…
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il programma radiofonico “Illogica Allegria” di Basilio Santoro in onda su LifeGate Radio va in scena al Teatro Binario 7 di Monza.
Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.
IllogicaAvidità: mi verrebbe da dire che se vogliamo tornare a pensare e a sognare, come cantava Gaber, l’unica certezza è che “l’avidità” lasci il posto alla moderazione, alla condivisione, all’integrazione.
CHE POI oggi è il giorno giusto per omaggiare la straordinaria voce di Mina.
CHE POI l’acqua è una molecola nomade, scorre sempre e’ per sua natura un po’ irrequieta. IllogicaAcqua.
Venerdì on air cinque racconti scritti da voi. Scrivete e inviateceli!
IllogicoMuro Il 9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri non visibili ad occhio nudo come invece era quello…
IllogicaAlda Alda Merini, poetessa milanese se ne andata. Se ne andata domenica 1 novembre tutti santi. Il giorno prima del giorno dei morti. Del resto la sua poesia era benedetta e vivrà per sempre…
IllogicaAbitudine: riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.