IllogicoMuro

IllogicoMuro Il 9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri non visibili ad occhio nudo come invece era quello…

IllogicoMuro

CHE POI c’è sempre un muro. Il muro è un simbolo
molto forte nell’immaginario di tutti noi. Rappresenta un ostacolo
al movimento, alla comunicazione. Se è eretto da altri per
allontanarci, può essere causa di angoscia e sofferenza. Il
9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati
esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente
continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri
non visibili ad occhio nudo come invece era quello di Berlino che
era alto 3,60 metri e lungo 106 km. I nostri muri di oggi sono ben
più alti e molto più lunghi. Ce li hanno fatto
costruire ad arte grazie alla nostra paura. Questa paura l’hanno
amplificata attraverso i sofisticati mezzi di comunicazione,una
paura ingiustificata. La paura degli altri.

La Musica

1 – The Wall, Pink Floyd
2 – Die Dreigroshenoper, Ute Lemper
3 – Ich hab noch einen koffer in Berlin, Marlene Dietrich
4- Oltre il Muro, Giuni Russo
5 – La domenica delle Salme, Fabrizio De Andrè

La sigla del programma è Illogica Allegria di
Gaber/Luporini versione dei La Crus. Le musica che accompagnano la
voce sono di Django Reinhardt


Basilio Santoro

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Illogico Calcio

Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.

IllogicaAvidità

IllogicaAvidità: mi verrebbe da dire che se vogliamo tornare a pensare e a sognare, come cantava Gaber, l’unica certezza è che “l’avidità” lasci il posto alla moderazione, alla condivisione, all’integrazione.

IllogicaAlda

IllogicaAlda Alda Merini, poetessa milanese se ne andata. Se ne andata domenica 1 novembre tutti santi. Il giorno prima del giorno dei morti. Del resto la sua poesia era benedetta e vivrà per sempre…

IllogicaAbitudine

IllogicaAbitudine: riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.

IllogicaIkea

IllogicaIkea Riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.

IllogicaGuerraDeiRoses

IllogicaGuerraDeiRoses : riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. Inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.

IllogicoComune

IllogicoComune CHE POI in quel viaggio Pasolini era cronista e poeta. Ci presentava la povertà…

IllogiciIngredienti

IllogiciIngredienti amare il proprio Paese significa ribellarsi alle ingiustizie e gridare forte contro gli abusi del potere, ma significa anche riconoscere e gratificare la fantasia, il coraggio e l’eccellenza, che si annidano ancora tra le pieghe di questa terra.