
Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.
IllogicaAbitudine: riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.
IllogicaAbitudine
c’è un libro che si intitola il PUNTO CRITICO di Malcom
Gladwell….questo signore analizza i modi del
cambiamentoo…e nel suo libro racconta la storia di un gruppo
di contadini di una certa area degli USA che avevano dei nuovi semi
per la coltivazione di pomodori….e questi pomodori
risultavano migliori di quelli tradizionali…le prime aziende
ad adottarli lo fecero nel 1928….solo a metà degli
anni trenta si arrivò alla diffusione del nuovo pomodoro
nella metà delle aziende e si dovette aspettare fino a dopo
il 1940 perché tutti gli agricoltori capissero che le nuove
piante erano migliori…e questo nonostante fosse evidente che
i loro vicini di casa ottenevano raccolti più abbondanti e
frutti più saporiti. E in questo libro il punto critico si
è voluto proprio studiare i tempi di un campione di persone
che hanno l’interesse di adottare soluzioni nuove, a superare la
forza dell’abitudine,…
CHE POI……io sono convinto che oggi i grandi mali del
mondo non siano dovuti principalmente alla cattiveria perversa di
un gruppo di esseri umani rosi dalla paranoia e dall’ansia di
possesso…io credo che il mantenimento di un sistema basato
sulla violenza e sulla sopraffazione dipenda dalla forza
dell’abitudine….giorgio gaber c’ha scritto una stupenda
canzone….sull’abitudine…
SONG L’ABITUDINE, GIORGIO GABER
Basilio Santoro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.
IllogicaAvidità: mi verrebbe da dire che se vogliamo tornare a pensare e a sognare, come cantava Gaber, l’unica certezza è che “l’avidità” lasci il posto alla moderazione, alla condivisione, all’integrazione.
IllogicoMuro Il 9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri non visibili ad occhio nudo come invece era quello…
IllogicaAlda Alda Merini, poetessa milanese se ne andata. Se ne andata domenica 1 novembre tutti santi. Il giorno prima del giorno dei morti. Del resto la sua poesia era benedetta e vivrà per sempre…
IllogicaIkea Riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.
IllogicaGuerraDeiRoses : riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. Inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.
IllogicoComune CHE POI in quel viaggio Pasolini era cronista e poeta. Ci presentava la povertà…
IllogiciIngredienti amare il proprio Paese significa ribellarsi alle ingiustizie e gridare forte contro gli abusi del potere, ma significa anche riconoscere e gratificare la fantasia, il coraggio e l’eccellenza, che si annidano ancora tra le pieghe di questa terra.
IllogicaSveglia di Basilio Santoro e Marcello Cantoni.