
One Little Plane torna con un secondo disco prodotto da Kieren Hebden, meglio conosciuto come Four Tet.
In Rainbows è spiazzante nella sua morbidezza, caldo, dai sapori quasi pop.
In Rainbows – Radiohead
I Radiohead sono imprevedibili. E questo già si sapeva.
Dopo 4 anni di attesa, ci si aspettava un disco sperimentale, che
si spingesse al di là dei limiti musicali, un nuovo Kid
A iconoclasta. Invece.
In Rainbows è spiazzante nella sua morbidezza,
caldo, dai sapori quasi pop. Le chitarre, padrone nei primi dischi,
si fanno da parte per lasciare spazio ad arrangiamenti per archi e
piano curatissimi ma mai machiavellici, di una pulizia e di una
spontaneità spaventosa.
Il mestiere, la classe e la maturità dei Radiohead
emergono in brani come Nude, Faust Arp, Reckoner e
Videotape, canzone di una bellezza lacerante, perfetta per
chiudere il disco.
Pazzi, dicevamo. O semplicemente il più geniale gruppo
rock degli ultimi 15 anni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
One Little Plane torna con un secondo disco prodotto da Kieren Hebden, meglio conosciuto come Four Tet.
Oggi a partire dalle ore 21 (ora italiana, le 20 in Inghilterra) i Radiohead presenteranno al pubblico mondiale il loro ultimo album di remix, TKOL RMX 1234567T, appunto.
True Love Waits contiene arrangiamenti per pianoforte composti da Chistopher O’Riley di quindici brani della famosissima band di Oxford, i Radiohead.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Il primo ascolto di Hail To The Thief dei Radiohead è a dir poco travolgente. Il titolo racchiude l’energia che Yorke è solito imprimere ai propri album…
Come Lag: un ep pubblicato in Giappone nel 2004, una breve raccolta di 10 pezzi tra cui un pezzo live, lati b, remixes e rarità.