
One Little Plane torna con un secondo disco prodotto da Kieren Hebden, meglio conosciuto come Four Tet.
True Love Waits contiene arrangiamenti per pianoforte composti da Chistopher O’Riley di quindici brani della famosissima band di Oxford, i Radiohead.
True Love Waits: O’Riley Plays Radiohead
Questo album contiene arrangiamenti per pianoforte composti da
Chistopher O’Riley di quindici brani della famosissima band di
Oxford, i Radiohead.
L’autore è un pianista virtuoso, versatile e poetico, che
suona indistintamente dai classici di sempre al tango, fino a
rivisitazioni del rock alternativo. Le canzoni di “True Love Waits”
sono tratte da tutta la produzione dei Radiohead, e ne mantengono e
accrescono l’intensità delle versioni originali. Piace
l’idea di aggrapparsi solo alla struttura melodica di queste grandi
canzoni rock e vestirle di “classico”, ma soprattutto piace la
realizzazione finale. Da solo un pianoforte può emozionare
come, e forse più, della caleidoscopica pioggia di suoni
delle “normali” produzioni Radiohead.
Da ascolto durante la lettura, il rilassamento o di sottofondo,
farà forse sognare alla traccia uno e piangere durante la
nove, ma sarà comunque un’esperienza vissuta
intensamente.
01 – Everything In Its Right Place
02 – Knives Out
03 – Black Star
04 – Karma Police
05 – Let Down
06 – Airbag
07 – Subterranean Homesick Alien
08 – Thinking About You
09 – Exit Music (For A Film)
10 – You
11 – Bulletproof
12 – Fake Plastic Trees
13 – I Can’t
14 – True Love Waits
15 – Motion Picture Soundtrack
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
One Little Plane torna con un secondo disco prodotto da Kieren Hebden, meglio conosciuto come Four Tet.
Oggi a partire dalle ore 21 (ora italiana, le 20 in Inghilterra) i Radiohead presenteranno al pubblico mondiale il loro ultimo album di remix, TKOL RMX 1234567T, appunto.
Il primo ascolto di Hail To The Thief dei Radiohead è a dir poco travolgente. Il titolo racchiude l’energia che Yorke è solito imprimere ai propri album…
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
In Rainbows è spiazzante nella sua morbidezza, caldo, dai sapori quasi pop.
Come Lag: un ep pubblicato in Giappone nel 2004, una breve raccolta di 10 pezzi tra cui un pezzo live, lati b, remixes e rarità.