
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Laureata in Fisica e in Medicina, specializzata in Oftalmologia. La dott.ssa Caterina Tribbia ci racconta come funziona la medicina quantistica
La medicina quantistica è una medicina che si basa sulla biofisica quantistica. Bisogna risalire alle teorie di Einstein e Planck, che hanno scoperto che tutto ciò che è massa, materia, è anche energia espressa sotto forma di quanti di energia, cioè fotoni. Ogni cellula del nostro organismo, caratterizzata da una propria energia, comunica con le altre cellule tramite delle vibrazioni energetiche con frequenze ben precise.
Ogni cellula ha una propria struttura, il DNA, che funziona come se fosse un?antenna, con un trasmettitore e ricevitore indispensabile per comunicare con le altre cellule. La medicina classica non ha mai preso in considerazione questo aspetto energetico elettromagnetico che in realtà è fondamentale. Tutte le informazioni che le cellule si trasmettono sono di tipo elettromagnetico, capaci di anticipare la reazione biochimica e l’effetto biologico.
Esiste un apparecchio, il BICOM con il quale è possibile ricavare uno “spettro di frequenza” del nostro organismo: ogni organo e ogni cellula vibra con una frequenza particolare. Esaminando questo spettro si individuano le frequenze fisiologiche normali di ogni parte del corpo: se c’è un’alterazione, un blocco, un disturbo nel sistema di autoregolazione, si vede chiaramente sull’apparecchio.
Il primo passo è individuare quali sono gli allergeni. Si sottopone il paziente a un test sempre con onde elettromagnetiche a bassa frequenza, e si crea uno spettro frequenziale. Osservando l’andamento dell’onda di frequenza visualizzata sulla macchina, è possibile capire se l’organismo è sano o disturbato dagli eventuali “picchi” o frequenze anomale in corrispondenza della sostanza dannosa. Individuato l’allergene si sottopone il paziente ad alcune sedute durante le quali si inviano messaggi frequenziali speculari, ovvero invertiti uguali e contrari ai picchi che si neutralizzano. L’allergia, di conseguenza, via via sparisce.
Si, è sufficiente inserire nella strumentazione i campioni dei diversi tipi di allergeni. Se il paziente sospetta di essere allergico a una sostanza particolare può portare direttamente un campione che verrà testato e quindi introdotto nella macchina per verificare se effettivamente è la causa dell’allergia. Lo stesso principio si può verificare per le intolleranze alimentari, la micosi, la candida, e così via.
Primo perché la medicina quantistica utilizza onde elettromagnetiche a bassa frequenza assolutamente non dannose all?organismo, prive quindi di qualsiasi effetto collaterale e controindicazioni. Secondo aspetto, ancora più importante, è che si tratta di una terapia risolutiva agli antistaminici e ai cortisonici che invece tolgono il sintomo ma non risolvono il problema.
Certo, la macchina riesce ad individuare squilibri esistenti anche nell’individuo apparentemente sano.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.