
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Izz Tru, il film firato tra palco e Backstage del Traffic Free Festival 2007…
Izz Tru – Si chiama cosi il film documentario girato tra
palco e Backstage del Traffic Free Festival 2007. In quello che
è di fatto il Festival Musicale gratuito più grande
d’europa. LifeGate C’era e vi ha raccontato le storie di Daft Punk,
Arctic Monkeys, Lou Reed, Battiato e molti altri.
Il 12 Marzo Traffic Free Festival vi Invita presso il Cinema
Mexico in Via Savona a Milano alle ore 20.30 solo con inviti.
La proiezione per il pubblico a ingresso libero è alle
22.30.
Alle 11 del mattino si terrà la conferenza stampa con
proiezione.
Per la proiezioni di Its True: Storie dal Traffic 07 Un film Di
Chiara Pacilli e Paolo Ferrari realizzato con il sostegno del la
Torino Film Commission.
Nella passata edizione hanno calcato il Palco del Traffic le
leggende della Musica Elettronica contemporanea, Daft Punk. Lou
Reed, Battiato, Subsonica, Arctic Monkeys, Art Brut solo per
nominarne alcuni.
Quest’anno non sappiamo ancora chi cisarà anche se
probabilmente qualche nome verrà svelato alla conferenza
stampa che si terrà allo show room CP Company di Via Savona
54.
Intanto ci godremo le immagini della passata edizione per
rivivere il brivido di 30.000 persone riunite davanti al meglio
della musica mondiale.
La sera ci sarà una festa ad inviti dopo la proiezione
del Film. Con ospiti a sorpresa
Per partecipare LifeGate Radio ha a disposizione per voi gli
inviti mandate una mail a [email protected] fino ad
esaurimento!
Guarda la photogallery!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).