
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Per mantenere la calma e controllare l’ansia la respirazione circolare è un buon rimedio terapeutico. Ecco come si pratica e quali sono i suoi benefici.
È il primo ingrediente del rebirthing ed è anche la nostra connessione con la vita. Quell’azione involontaria che permette di collegarci con tutte quelle sensazioni che vibrano appena sotto la nostra consapevolezza, strumento indispensabile per cogliere il modo in cui viviamo la vita in ogni suo momento.
La pratica del rebirthing utilizza una tecnica ben precisa di respirazione, detta “circolare” e “consapevole”. L’atto respiratorio non prevede le due pause fisiologiche che caratterizzano il normale ciclo di inspirazione ed espirazione, ma si costituisce di un flusso continuo senza apnee. Tale esercizio permette al corpo di ricaricarsi con una grande quantità di energia che, introdotta con l’inspiro, arriva con l’espiro ad ogni cellula o distretto corporeo.
Come si fa la respirazione circolare? Con un esercizio particolarmente indicato per favorire questa tecnica di respirazione rilassante e rigenerante: si respira profondamente in maniera dolce, veloce e senza pause lasciandosi avvolgere completamente dall’aria introdotta all’interno del nostro corpo come le onde del mare che si infrangono sul bagnasciuga. L’esercizio è praticabile indistintamente da seduti o sdraiati, nel silenzio assoluto per una durata di tempo variabile dai trenta ai sessanta minuti.
La respirazione è il primo elemento che, insieme al battito cardiaco, si altera nei momenti in cui si vivono stati emozionali alterati. Padroneggiarla, dunque, significa stabilire un contatto diretto con queste emozioni, saperle riconoscere e, di conseguenza, lasciarle fluire.
La pulsione del respiro viene utilizzata per sintonizzare ogni cosa all’interno del nostro corpo così come nel rapporto col mondo esterno, rapporto che la stessa aria “respirata” simboleggia ed esplicita chiaramente.
Con gli esercizi di respiro circolare si attivano reazioni sia fisiologiche che psicologiche: in particolare si induce un abbassamento delle barriere razionali e difensive in atto negli stati di coscienza ordinari. Questo consente un avvicinamento e contatto con quelle situazioni emotive generalmente separate dalla normale consapevolezza.
Attivando la nostra energia vitale con la respirazione circolare, il rebirthing apre la strada al rilassamento profondo che aiuta a ritrovare e rafforzare la nostra capacità di autoascolto. Pian piano le resistenze, anche profonde, si sciolgono e si rendono accessibili i livelli più nascosti del nostro essere.
Tuttavia, non è questo un processo che investe solo la sfera psicologica: tutta la struttura fisica viene coinvolta, le tossine mobilitate e poi espulse finché tutta la corazza somatica indotta dalle difficoltà emotive, espressive e dai sovraccarichi emozionali pian piano si scioglie, permettendo una sempre maggiore integrazione fra corpo ed emozioni.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.