Unghie e salute. Macchie, lunette, righe e colore sono indicatori dello stato di salute
L’osservazione della forma delle unghie, del tipo di curvatura, così come la presenza di segni particolari, sono elementi fondamentali per la loro salute
di Loredana Filippi
L’osservazione della forma delle unghie, delle dimensioni, del tipo di curvatura, così come la presenza di segni particolari, sono elementi presi in considerazione nell’indagine delle unghie e costituiscono materiale utile per la formulazione di una diagnosi sullo stato di salute generale dell’individuo.
Le medicine tradizionali indiana e cinese includono, fra i propri mezzi diagnostici, la lunga e accurata osservazione di queste strutture cheratinose così simili ai capelli. Importanti studi sull’argomento (Henri Mangin) hanno portato a ulteriori sviluppi su questo tipo di indagine, fino a sfociare in una psicodiagnostica basata proprio sull’osservazione delle unghie.
La moderna medicina biologica allopatica ne osserva lo stato e in particolare il colore, che riferisce generalmente alle condizioni del fegato. Un colore roseo proporzionalmente ben distribuito col bianco delle lunette, una superficie ben levigata e un giusto spessore, denunciano un buono stato di salute di quest’organo oltre che generale.
Secondo la medicina tradizionale cinese, un loro improvviso mutare di forma o un graduale ma continuo ispessimento, segnala un’alterazione a livello dell’organo fegato, che può essere di origine organica oppure emozionale, visto che questo approccio considera contemporaneamente entrambi i punti di vista. Il fegato infatti, oltre alle sue numerose e importanti funzioni organiche gestisce, dal punto di vista psicologico, il fluire corretto delle emozioni.
Ispessimento delle unghie
Un ispessimento delle unghie, soprattutto di quelle dell’alluce dei piedi, dove confluisce il meridiano energetico del fegato, segnala molte volte un trattenimento emozionale protratto negli anni.
Secondo alcuni studiosi, le lunette bianche, normalmente presenti nel pollice e in misura decrescente nell’indice e nel medio, fino a scomparire quasi nell’anulare e nel mignolo, rappresentano un indice della vitalità e dello stato di energia generale della persona e sono legate al sistema cardiovascolare.
La radice e la parte inferiore dell’unghia sono invece in stretto collegamento con la circolazione sanguigna e nervosa: macchie, striature, scanalature e altri segni indicano un’alterazione delle condizioni di salute.
Macchie bianche sulle unghie
Le macchie bianche segnalano generalmente la presenza di acidi urici nell’organismo, i piccoli rigonfiamenti, o cercini, che ogni tanto compaiono, indicano l’eliminazione di scorie o tossine; le strisce longitudinali sono in relazione con una scarsa attività dell’intestino.
Da un punto di vista morfologico, forma e dimensioni sono legate a particolari costituzioni psicologiche e caratteriali.
L’unghia sana deve essere leggermente incurvata, liscia, di colore roseo, moderatamente elastica e presentare una lunetta di dimensioni normali.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
La mossa inattesa del ministero della Salute classifica il Cbd tra le sostanze stupefacenti, nonostante i pareri dell’Oms. Una spallata proibizionista che potrebbe svantaggiare un settore economico.
La musicoterapia è una delle attività proposte da Vidas ad adulti e bambini con malattie inguaribili, per ridurre ansia e stress e favorire il benessere.
L’Oms ha definito l’aspartame un possibile cancerogeno. Ma non cambia la quantità giornaliera accettabile perché se assunto con moderazione non rappresenterebbe un rischio.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.