
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
E’ arrivata la raccolta di LifeGate Radio: Compilation One!
CLICCA SUI TITOLI PER ASCOLTARE i brani all’interno di Compilation One
01. Rabih Abou-Khalil – The Return I
02. Ronny Jordan – The Morning After
03. Baden Powell – Mahna de Carnaval
04. Sainkho Namtchylak – TuvanBlues
05. Craig Armstrong – Weather Storm
06. Jon Hassell – Estate
07. Nils Petter Molvaer – On Stream
08. Ben Harper – Burn One Down
09. René Aubry – Signes
10. Roger Eno and Kate St.John – HeartLand
11. Jai Uttal – Footprints
12. Mia Jang – July 26th
13. Laurie Anderson – Tightrope
I soci di LifeGate hanno diritto di acquistare e
ricevere a casa il CD al prezzo speciale di
– 16,50 euro.
Se non sei socio prima di acquistare il CD
devi iscriverti a LifeGate perchè durante l’acquisto ti verrà chiesta la
username.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 10 dicembre esce The shape of piano to come, vol.II: una selezione dei migliori pianisti di musica neoclassica italiani e internazionali, firmata Inri Classic. E ogni settimana su LifeGate Radio, due brani in anteprima.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.