
Italian podcast awards 2023, tutto sulla seconda edizione de Il pod
Intervista a Fabio Ragazzo, direttore artistico de Il pod, il premio che decreta i migliori podcast dell’anno. In attesa della premiazione dell’11 giugno.
Intervista a Fabio Ragazzo, direttore artistico de Il pod, il premio che decreta i migliori podcast dell’anno. In attesa della premiazione dell’11 giugno.
I podcast di LifeGate nominati alla prima edizione de ilpod, Italian podcast awards, in attesa delle premiazioni del 30 aprile.
Stefano Carnazzi è stato uno dei primi giornalisti ambientali italiani. Ora, dopo la sua prematura scomparsa, una quercia ricorderà il suo impegno civile.
Tra le famiglie che hanno scelto di diventare a Impatto Zero ce n’è anche una che porta con sé una storia di coraggio e inclusione, la famiglia Meroni.
Il 10 dicembre esce The shape of piano to come, vol.II: una selezione dei migliori pianisti di musica neoclassica italiani e internazionali, firmata Inri Classic. E ogni settimana su LifeGate Radio, due brani in anteprima.
Parliamo di podcast è la nuova rubrica di LifeGate Radio. Ogni settimana Andrea de Cesco ci farà esplorare l’affascinante mondo del podcasting con notizie e consigli.
Dagli autori di Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo arriva Vado a trovare mio padre, il nuovo podcast prodotto da LifeGate Radio che racconta il viaggio di Maurizio Carucci, leader degli Ex-Otago, alla ricerca delle proprie radici.
Lanciato da LifeGate vent’anni fa, Impatto Zero è un percorso credibile e completo con cui le imprese possono ridurre e compensare le emissioni.
Il primo podcast di LifeGate Radio è il racconto sonoro della partecipazione al Festival di Sanremo di Colapesce e Dimartino, duo rivelazione della 71esima edizione.
Marco Montemagno incontra il presidente consulting and Media di LifeGate Guerino Delfino per parlare della direzione dei brand verso la sostenibilità.