News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lifestyle

Lifestyle pagina 45

Cino Zucchi. Vorrei fare in architettura l’equivalente del pop sofisticato

Cino Zucchi. Vorrei fare in architettura l’equivalente del pop sofisticato

Analogie e connessioni inaspettate tra architettura, letteratura, cinema e musica nel racconto di Cino Zucchi, architetto eclettico, visionario e vulcanico secondo cui il collasso ecologico è il problema centrale di questo millennio.

Architettura e design
No war factory, le bombe inesplose diventano gioielli etici made in Laos

No war factory, le bombe inesplose diventano gioielli etici made in Laos

No war factory è una linea di gioielli etici fatti a mano dagli artigiani laotiani con le bombe inesplose, lanciata nel 2017 per contribuire allo sminamento della zona.

Moda
The future of cities, il primo Domus Forum sul futuro delle città

The future of cities, il primo Domus Forum sul futuro delle città

Ecologia e tecnologia applicata alla città per un futuro sostenibile sono i valori condivisi emersi dal Domus Forum e dalla ricerca sul futuro delle città.

Smart city
Zaini pesanti, i consigli per evitare il mal di schiena nei bambini (e non solo)

Zaini pesanti, i consigli per evitare il mal di schiena nei bambini (e non solo)

Sebbene sia da sfatare il mito secondo cui zaini troppo pesanti causerebbero patologie alla schiena dei bambini, è importante sapere come usarli e quali posture adottare. Ce ne parla il fisiatra Fabio Zaina di Isico.

Bambini
Primovo, il primo uovo italiano da allevamento sostenibile

Primovo, il primo uovo italiano da allevamento sostenibile

Lo produce l’azienda romagnola Tedaldi da galline allevate a terra e nutrite con mangimi selezionati. L’uovo è il primo in Italia a ricevere la certificazione Friend of the Earth per la sostenibilità ambientale.

Alimentazione naturale
Smartphone a scuola, in Francia il divieto diventa legge

Smartphone a scuola, in Francia il divieto diventa legge

Mentre in Francia entra in vigore la legge che regola l’uso dei dispositivi tecnologici e degli smartphone a scuola, in Italia, dove vige già il divieto, il dibattito resta aperto.

Bambini
Virginio Briatore, filosofo del design: gli oggetti hanno molto da raccontare, e lo fanno attraverso il design

Virginio Briatore, filosofo del design: gli oggetti hanno molto da raccontare, e lo fanno attraverso il design

Quando acquistare un oggetto usato assume più valore? Virginio Briatore filosofo del design e attento osservatore dei linguaggi contemporanei, ce lo racconta attraverso un’analisi della cultura odierna e degli oggetti.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Subito.it
Reciprocity design Liège, la triennale dedicata all’innovazione sociale e al design della cura

Reciprocity design Liège, la triennale dedicata all’innovazione sociale e al design della cura

La triennale Reciprocity design a Liegi, in Belgio, racconta con mostre, laboratori, conferenze e dibattiti i temi della fragilità economica e sociale, e del design della cura.

Arredamento e Design
Non solo boschi verticali, le città foresta sono la nuova frontiera della forestazione urbana

Non solo boschi verticali, le città foresta sono la nuova frontiera della forestazione urbana

Dopo il successo del Bosco verticale a Milano, esempio di architettura sostenibile e rimboschimento metropolitano, prosegue la progettazione di una nuova generazione di costruzioni e insediamenti urbani, le città foresta, che sfidano i cambiamenti climatici e si propongono come modelli per il futuro del pianeta.

Smart city
Victor Papanek, pioniere del design sociale e sostenibile: la grande retrospettiva al Vitra design museum

Victor Papanek, pioniere del design sociale e sostenibile: la grande retrospettiva al Vitra design museum

Victor Papanek è stato pioniere del design sociale e sostenibile, basato non sul consumismo ma su una presa di coscienza politica. Il Vitra design museum in Germania gli dedica una grande retrospettiva.

Arredamento e Design
  • 1
  • «
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 100
  • 150
  • ...
  • »
  • 183
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.