
La docente di economia Claudia Goldin, è stata insignita del premio Nobel per l’Economia 2023 “per aver fatto progredire la nostra comprensione dei risultati del mercato del lavoro femminile”.
Ecco l’elenco e le fotografie dei vincitori dei Nobel del 2018, che si sono distinti per aver apportato un contributo fondamentale al proprio settore.
James Allison, statunitense, e Tasuku Honjo, giapponese, hanno scoperto l’esistenza di proteine che fungono da freno al sistema immunitario: neutralizzandole, questo si attiva per combattere i tumori. Hanno così introdotto una nuova terapia antitumorale che sta dando risultati promettenti.
Strickland è la terza donna a ricevere il Nobel per la Fisica. Insieme a Mourou ha ideato la cosiddetta Chirped pulse amplification, processo che amplifica gli impulsi elettromagnetici per avere laser più potenti. Ashkin, 96 anni, è il vincitore più anziano nella storia del premio e ha inventato le pinzette ottiche, che consentono di manipolare strutture microscopiche come gli atomi e quindi analizzare, per esempio, i virus.
Frances Arnold, la quinta donna a ricevere il Nobel per la Chimica, è riuscita tramite l’evoluzione diretta – cioè la trasformazione di proteine e acidi nucleici affinché svolgano determinate funzioni – a produrre enzimi che vengono impiegati nell’industria farmaceutica e nel settore dei combustibili da fonti rinnovabili. George Smith e Sir. Gregory Winter hanno messo a punto il Phage display, una tecnica che ha consentito la produzione di anticorpi in grado di neutralizzare tossine, contrastare malattie autoimmuni e tumori metastatici.
Denis Mukwege è un medico che ha dedicato la sua vita ad aiutare le vittime di violenza sessuale nella Repubblica Democratica del Congo dilaniata dalla guerra civile. Nadia Murad, appartenente alla minoranza etnica degli Yazidi perseguitata dallo Stato Islamico, ha avuto il coraggio di raccontare gli abusi subiti dai militari. Per questo sono stati insigniti del premio Nobel per la Pace 2018.
William D. Nordhaus ha sviluppato il primo modello che descrive l’interazione fra l’economia e il clima, utilizzato per capire quanto le decisioni a livello economico siano efficaci nel contrastare il riscaldamento globale. Paul M. Romer ha dimostrato che dalle scelte economiche dipende l’innovazione tecnologica, che a sua volta conduce a prosperità e crescita nel lungo periodo.
Leggi anche: Con Bill Nordhaus, gli studi sul clima vincono il Nobel per l’Economia
Quest’anno nessuno riceverà il premio Nobel per la Letteratura. L’anno prossimo ne verranno assegnati due. Lo ha deciso l’Accademia svedese, incaricata di scegliere il vincitore, in seguito allo scandalo che ha coinvolto il fotografo Jean-Claude Arnault. L’uomo, che dirigeva un progetto culturale con fondi dell’Accademia ed è sposato con uno dei suoi membri, è stato condannato a due anni di reclusione per stupro.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La docente di economia Claudia Goldin, è stata insignita del premio Nobel per l’Economia 2023 “per aver fatto progredire la nostra comprensione dei risultati del mercato del lavoro femminile”.
David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens hanno ricevuto il premio Nobel per l’Economia 2021. Grazie agli esperimenti naturali, hanno saputo spiegare importanti questioni sociali.
Abdulrazak Gurnah, originario di Zanzibar, è stato insignito del premio Nobel per la Letteratura 2021 per i suoi romanzi sul colonialismo e sulle migrazioni.
Il premio Nobel per la fisica 2021 è stato assegnato a Syukuro Manabe, Klaus Hasselmann e Giorgio Parisi per il contributo alla comprensione di sistemi fisici complessi.
Medicina, fisica, chimica, letteratura, pace ed economica. A chi sono stati conferiti i premi Nobel 2021 e perché.
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
Il premio Nobel per l’Economia 2020 va a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson per il loro contributo alla teoria delle aste.
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite viene premiato con il Nobel per la Pace 2020, per il suo operato contro la fame.
La poetessa Louise Glück ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura 2020 per la sua inconfondibile voce, capace di rendere universale l’individuale.