
Il 3 novembre scorso è uscito The skipping girl, secondo progetto solista di Nic Cester, frontman dei Jet: un libro per bambini e un disco, entrambi scritti da lui.
Il ritorno in duetto con i Quintorigo; nuovo video e album in arrivo per Marco Fabi.
E’ arrivato su LifeGate Radio “Solo Le Nuvole”, il nuovo singolo
di Marco Fabi.
In attesa dell’uscita del prossimo album (previsto per l’autunno),
il songwriter romano, tra i preferiti di LIfeGate, torna sulle
scene con un prezioso “duetto” insieme ai Quintorigo. La band ha
anche curato l’arrangiamento di “Solo Le Nuvole” impreziosendola
alla sua maniera e dandogli un gusto eccentrico e assai
accattivante.
“L’idea di fare qualcosa con i Quintorigo covava in me da
tempo”, dice Marco, “li ho sempre ammirati. Apprezzo le loro doti
di musicisti e performer così come l’originalità e il
gusto dei loro arrangiamenti. Ma, soprattutto, stimo le loro scelte
artistiche dettate da uno sconfinato amore per la musica e da
un’etica artistica e professionale fuori dal comune”.
Risponde Valentino Bianchi dei Quintorigo “Da tempo tendiamo a
rifiutare collaborazioni con altri artisti, questa dunque è
stata una piacevole eccezione che ci siamo concessi. Marco sa
scrivere in maniera originale e mostra uno spiccato gusto per la
melodia. Arrangiare una sua composizione è stato semplice e
complesso al tempo stesso: la sua estetica si avvicina alla nostra
(sperimentale e contaminata). Ci auguriamo che questo approccio
artistico ed umano, abbia un duraturo seguito.”
Dietro “Solo le nuvole” la consapevolezza che il mondo attorno
sta perdendo “sogni e dignità” e che il tentativo di seguire
stereotipi e omologazione rischia di lasciare tutti coinvolti in
una solitudine senza scampo al di sopra della quale “…restano –
appunto – solo le nuvole…”
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 3 novembre scorso è uscito The skipping girl, secondo progetto solista di Nic Cester, frontman dei Jet: un libro per bambini e un disco, entrambi scritti da lui.
Il 10 dicembre esce The shape of piano to come, vol.II: una selezione dei migliori pianisti di musica neoclassica italiani e internazionali, firmata Inri Classic. E ogni settimana su LifeGate Radio, due brani in anteprima.
Damon Albarn annuncia un nuovo album in uscita il 12 novembre prossimo, anticipato dalla title track The nearer the fountain, more pure the stream flows.
I “regaz” de Lo stato sociale si sono preparati a partecipare al Festival di Sanremo facendo uscire cinque dischi, uno per ogni membro della band.
Uscito il 5 febbraio e acclamato dalla critica, Ignorance interpreta il processo di presa di coscienza dei cambiamenti climatici di Tamara Lindeman, voce e mente dei Weather station.
Eutopia dei Massive Attack è il nuovo ep di denuncia politica su alcune questioni globali come emergenza climatica, paradisi fiscali e reddito universale.
10 anni di carriera e un nuovo album: “Cip!”. Abbiamo incontrato il cantautore calabrese Brunori Sas per parlare di musica, natura e molto altro.
Istruttore di windsurf, kitesurf e cantautore, Tiziano Tamisari ha scelto la musica come strumento per lanciare il suo messaggio: tutti possono salvare il Pianeta ed entrare a far parte de L’Esercito Buono.
Il prossimo album di Grimes, alias Claire Boucher, s’intitolerà Miss_Anthropocene e sarà un concept album sui cambiamenti climatici.