
Dalla nascita ai giorni nostri, cosa è stata e cosa è la ‘ndrangheta. La mafia calabrese misteriosa, internazionale, ricchissima e resiliente.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Matteo Messina Denaro è in gravi condizioni di salute. Il tumore al colon in stadio avanzato ha fatto peggiorare la salute del boss di Cosa Nostra, da oltre un mese ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Da una settimana Messina Denaro è stato trasferito nella cella del reparto per detenuti, che è appena stato ristrutturato: fino ad allora era stato curato in terapia intensiva. Era stato arrestato lo scorso 16 gennaio dai Carabinieri del Ros a Palermo, nei pressi dell’ospedale la Maddalena. Dal giorno successivo è rinchiuso nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila, dove è sottoposto al regime carcerario del 41 bis.
Attualmente Matteo Messina Denaro è sottoposto alla terapia del dolore e non è in grado di alimentarsi autonomamente. Il boss di Catselvetrano (Trapani) si trova nel reparto per detenuti dell’ospedale aquilano da quando è stato operato per un intervento chirurgico non strettamente legato al tumore al colon al IV stadio di cui soffre da anni. Dopo il peggioramento delle condizioni del boss ora i medici definiscono la situazione “stabile”, ma comunque non compatibile con la detenzione. Pertanto, non si prevede un rientro in carcere nei prossimi giorni. Le cure in ospedale sono state chieste nelle scorse settimane anche dai legali e dai familiari, che negli ultimi giorno si sarebbero recati nella struttura per fargli visita.
Dal letto di ospedale in cui è ricoverato in condizioni critiche a L’Aquila, il boss Matteo Messina Denaro ha dato il cognome alla figlia Lorenza Alagna. La ragazza porta il cognome della madre Franca con cui il boss ha avuto una relazione turbolenta, invisa alla famiglia di lei. Lorenza, classe 1996, ha vissuto sin da bambina con la famiglia del boss di Catselvetrano (Trapani), ma a 18 anni aveva deciso di allontanarsi dal padre. Nessuno dei due aveva mai manifestato l’intenzione di rivedersi fino ad ora. Come riportato dal Corriere della Sera i due si sono icnontrati per chiarirsi sulle incomprensioni del passato. Ora Lorenza Alagna potrà portare il cognome del padre. Un gesto che lascia pensare che le condizioni di salute di Messina Denaro non possano che peggiorare.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dalla nascita ai giorni nostri, cosa è stata e cosa è la ‘ndrangheta. La mafia calabrese misteriosa, internazionale, ricchissima e resiliente.
L’anarchico Alfredo Cospito è da quasi sei mesi in sciopero della fame per chiedere l’abolizione del 41bis. Ripercorriamo la sua intricata vicenda giudiziaria.
Dopo l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro, restano da approfondire i presunti legami tra la cattura e la riforma dell’ergastolo ostativo.
Il boss di Cosa Nostra, ricercato da 30 anni, è stato arrestato dai carabinieri in una struttura sanitaria nella quale si era recato per accertamenti.
Trent’anni fa il giudice antimafia Giovanni Falcone veniva ucciso a Capaci. Dalle sue indagini le più grandi vittorie contro il crimine organizzato.
Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia in via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992. Con lui persero la vita cinque agenti della scorta.
Rita Borsellino ha dedicato la propria vita alla lotta alla mafia. Un impegno passato per l’associazionismo e la politica. È morta a Palermo il 15 agosto.
Il sanguinario boss della mafia Totò Riina è morto nel carcere di Parma nelle prime ore del 17 novembre. Scontava 26 ergastoli per 150 omicidi.
Ogni estate assistiamo allo spettacolo spaventoso degli incendi che devastano migliaia di ettari del nostro patrimonio boschivo unico. L’opera di ecomafie e piromani non sono una novità ma un rito annuale. I dati sconcertanti nell’editoriale della presidente di Legambiente.