
Airo, l’auto elettrica mangia smog
Airo, l’auto elettrica mangia-smog, è (ri)apparsa al Goodwood Festival of speed. Ad incuriosire il design e le sue doti da “spazzina” dell’aria.
Airo, l’auto elettrica mangia-smog, è (ri)apparsa al Goodwood Festival of speed. Ad incuriosire il design e le sue doti da “spazzina” dell’aria.
Costruito in uno stabilimento che impiega solo energia rinnovabile, col nuovo suv elettrico iX prosegue il viaggio di Bmw verso la sostenibilità. Cosa è emerso dall’evento di lancio milanese.
Il difficile addio ai carburanti fossili per inseguire un futuro elettrico (senza sacrificare le emozioni). Ghibli Hybrid, la “redenzione” di Maserati parte da qui. E non è che l’inizio…
Solo il 12 per cento degli under 25 possiede un’auto di proprietà. E il parco veicolare italiano è ancora troppo vecchio e inquinante, soprattutto al sud.
Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, intervista al coordinatore del gruppo di lavoro mobilità: così ripartiremo in sicurezza a settembre.
Abbiamo provato Lexus UX Hybrid, il crossover che all’efficienza dell’ibrido Toyota somma lusso e piacere di guida. In attesa di raccontarvi la nuova versione elettrica, la prova e tutti i dettagli.
Una ricerca rivela l’alto grado di soddisfazione di chi possiede un’auto elettrica anche rispetto all’autonomia e alla presenza di colonnine di ricarica.
Auto elettriche, carburanti puliti, bici: una ricerca fotografa le nuove propensioni dei nostri connazionali sugli spostamenti, complice anche la pandemia.
I freni all’acquisto di un’auto elettrica resistono, come dimostra una recente ricerca. Per questo i produttori si stanno attrezzando proponendo servizi dedicati sempre più evoluti. Vediamo quali.
Debutta la versione full hybrid di Renault Arkana, il suv coupé che oltre a spazio e piacere di guida adesso promette un taglio fino al 40 per cento sui consumi. Cosa offre e come va nella nostra prova.