
Wetaxi, a Torino l’app che rivoluziona l’utilizzo dei taxi
Wetaxi è l’applicazione che permette di prenotare e pagare un taxi, condividerlo con altri utenti, sapere la tariffa in anticipo e controllare il percorso online.
Wetaxi è l’applicazione che permette di prenotare e pagare un taxi, condividerlo con altri utenti, sapere la tariffa in anticipo e controllare il percorso online.
Alimentata mediante fuel cell, si guida come una comune vettura elettrica con, in più, un’autonomia di 650 km e tempi di rifornimento molto contenuti. Ottimo il comfort. L’abbiamo guidata a Bolzano, sede dell’unico distributore d’idrogeno in Italia.
Entro il 2019, le case automobilistiche che operano in Cina dovranno passare dalla vendita di modelli a motore termico all’auto elettrica. Lo stabilisce un decreto governativo.
Milano, un’ibrida formato famiglia e il responsabile scientifico di LifeGate. Le città del futuro raccontate (al volante) in una videointervista
Tua è una piccola auto elettrica italiana prodotta in uno stabilimento in Puglia che doveva chiudere. Grazie alla lotta dei lavoratori e all’impegno delle istituzioni è arrivata la riconversione industriale.
Il governo di Pechino ha rivelato di voler frenare entro i prossimi anni la produzione e la vendita di auto con motori endotermici, in favore dell’elettrico. Una decisione già presa da Francia e Regno Unito, mentre intanto in Norvegia le colonnine di ricarica non bastano già più.
La propulsione a batteria diventerà un must anche per il trasporto pesante. Parola di Elon Musk, patron di Tesla. Il costruttore americano presenterà a ottobre il nuovo, rivoluzionario, camion elettrico.
L’energia sarà un punto centrale per la mobilità. Sole, vento e acqua: a bordo di una Prius dialogo (con video) sulle rinnovabili. E su quel silenzio che…
Uno studio condotto in Giappone rivela che le vetture dotate dei dispositivi Toyota Safety Sense e Intelligence Clearance Sonar riducono il rischio di collisioni posteriori fino al 90%.
L’auto, i social, la digitalizzazione. E quel desiderio di essere sempre connessi… Intervista (con video) a bordo della crossover ibrida C-HR