
Il 3 novembre scorso è uscito The skipping girl, secondo progetto solista di Nic Cester, frontman dei Jet: un libro per bambini e un disco, entrambi scritti da lui.
Gli Otto Ohm sono un complesso capitolino molto articolato, e difficile da incasellare.
Naif – Otto Ohm
Ci hanno messo un po? di tempo ma sono tornati.
Gli Otto Ohm sono un complesso capitolino molto articolato, e
difficile da incasellare. Il loro suono parte dal reggae per
sondare territori che dal rock passano al pop fino all?elttronica e
al dub. Testi intelligenti e ritmiche fresche e spigliate. Ci
aspettavamo proprio questo e non siamo delusi.
Gli Otto Ohm avevano colpito il sottoscritto con il loro primo
disco ?Otto Ohm?(2000), anzi più che colpito quasi
affondato. Eppure sono stati lontani e nonostante l?uscita di
?Pseudostereo? nel 2003 si sentiva la mancanza di un prodotto al
livello del primo.
Da segnalare ?Le nostre buone intenzioni? con la morbida voce di
Dana ?Hit song? e ?Pizza e mandolino? dove vengono riscoperte
insieme ai nuovi suoni le radici della nostra musica popolare.
I testi? Intelligenti e pungenti come al solito.
Il pop intelligente esiste, Bravi!
Francesco Napoleone
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 3 novembre scorso è uscito The skipping girl, secondo progetto solista di Nic Cester, frontman dei Jet: un libro per bambini e un disco, entrambi scritti da lui.
Il 10 dicembre esce The shape of piano to come, vol.II: una selezione dei migliori pianisti di musica neoclassica italiani e internazionali, firmata Inri Classic. E ogni settimana su LifeGate Radio, due brani in anteprima.
Damon Albarn annuncia un nuovo album in uscita il 12 novembre prossimo, anticipato dalla title track The nearer the fountain, more pure the stream flows.
I “regaz” de Lo stato sociale si sono preparati a partecipare al Festival di Sanremo facendo uscire cinque dischi, uno per ogni membro della band.
Uscito il 5 febbraio e acclamato dalla critica, Ignorance interpreta il processo di presa di coscienza dei cambiamenti climatici di Tamara Lindeman, voce e mente dei Weather station.
Eutopia dei Massive Attack è il nuovo ep di denuncia politica su alcune questioni globali come emergenza climatica, paradisi fiscali e reddito universale.
10 anni di carriera e un nuovo album: “Cip!”. Abbiamo incontrato il cantautore calabrese Brunori Sas per parlare di musica, natura e molto altro.
Istruttore di windsurf, kitesurf e cantautore, Tiziano Tamisari ha scelto la musica come strumento per lanciare il suo messaggio: tutti possono salvare il Pianeta ed entrare a far parte de L’Esercito Buono.
Il prossimo album di Grimes, alias Claire Boucher, s’intitolerà Miss_Anthropocene e sarà un concept album sui cambiamenti climatici.