
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
In Olanda presentata il 1 aprile Google bike, il prototipo di bicicletta che si guida da sola: si potrà lavorare stando in sella o far trasportare i figli.
Con l’arrivo di aprile Google sceglie Amsterdam per presentare un progetto che sembra ancora fantascienza: la bicicletta con guida automatica. Google bike può partire da sola e muoversi in autonomia anche con una persona a bordo, grazie a una telecamera anteriore e un baricentro stabilizzato che le permette di bilanciarsi da sola anche se spinta. “La bicicletta a guida automatica permette una guida sicura per i residenti della città di Amsterdam” scrivono sulla pagina Youtube della divisione dei Paesi Bassi del motore di ricerca, orgogliosa del fatto che l’idea di Google bike sia stata sviluppata da un team olandese.
https://www.youtube.com/watch?v=LSZPNwZex9s
Viene poi mostrato un video del ‘making of’, in cui è chiaro il funzionamento della bicicletta: caricato il 31 marzo è stato diffuso il primo di aprile, giusto in tempo per un Pesce d’aprile ben fatto, mostrando come è stato possibile farci credere di aver creato la bici che si può spostare da sola in città come fosse Kitt, la famosa Supercar del telefilm.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
“Basta morti in bici”: la comunità ciclistica milanese chiede interventi immediati dopo l’uccisione della 28enne travolta da un mezzo pesante, la sesta vittima negli ultimi mesi.
Google bike vision plan nasce per analizzare la mobilità ciclabile e con un chiaro obiettivo: raddoppiare il numero di dipendenti che vanno a lavoro in bici.
In arrivo a settembre tanti appuntamenti per chi ama l’avventura in bicicletta. Dalla mitica Eroica al Sella Ronda bike day, ecco la nostra selezione.
Dal 2019 diminuiscono i viaggi brevi in auto e aumenta la velocità media per la minore congestione delle strade. Milano e Bologna i centri più virtuosi.
Per chi ama la bicicletta segnaliamo alcuni eventi estivi: dalla Maratona dels Dolomites alla rassegna di Teatro a Pedali, ce n’è per tutti i gusti.
L’Oscar del cicloturismo 2023 premia la ciclopedonale Puccini in Toscana, la Sicily Divide e la Treviso-Ostiglia. Itinerari che ispirano il prossimo viaggio in bici.
Restrizioni per l’uso di monopattini e bici annunciati dal ministro Salvini per la riforma del Codice stradale. Provvedimenti anti-bicicletta, secondo Fiab e Ancma.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.