
La nuova corsa al continente africano passa da internet
Il progresso delle infrastrutture di connessione internet punta a unire tutto il Pianeta, Africa compresa. E chi lo gestisce si assicura milioni di utenti.
Il progresso delle infrastrutture di connessione internet punta a unire tutto il Pianeta, Africa compresa. E chi lo gestisce si assicura milioni di utenti.
Google Earth Engine è uno strumento ancora poco conosciuto, che può essere sfruttato dalle associazioni per intervenire al meglio a difesa della natura.
Google Maps, Search e Travel proporranno opzioni ecologiche. Il motore di ricerca si schiera contro i negazionisti del riscaldamento globale
Un Report di Google fotografa lo stato della mobilità nel nostro paese, che cresce in Calabria e in Sardegna e riparte con fatica nel Lazio e in Lombardia.
Grazie alle immagini satellitari degli ultimi 40 anni, Timelapse in Google Earth ci mostra l’evoluzione del nostro Pianeta nel tempo, cambiamenti climatici compresi.
Il Ceo Sundar Pichai svela la strategia con cui Google intende affrontare il decennio per il clima. Centrali gli investimenti nelle energie pulite.
Secondo la classifica stilata da una compagnia di assicurazioni, Toyota, con vetture sempre più sostenibili per l’ambiente, è il marchio automotive più digitato sul motore di ricerca.
È stata pubblicata la Global Csr RepTrak 2018, classifica che valuta le aziende con la migliore reputazione per la responsabilità sociale.
Da sempre critica verso la new economy, anche nei testi profetici delle sue canzoni, M.I.A. risponde alle accuse di paranoia dopo il caso Cambridge Analytica e rilancia contro i social network.
Composta dall’intelligenza artificiale, ascoltata in streaming, vissuta in realtà virtuale, eseguita da ologrammi, remunerata con i bitcoin. La musica del futuro è già qui.