
Il 2024 è stato un anno difficile per l’auto e in genere per la mobilità. Notizie per la maggior parte negative. O forse no? Questa è la nostra lista di cose buone (e meno) successe quest’anno.
Il bike delivery, la consegna dell’ultimo miglio in bicicletta, rappresenta una valida soluzione per ridurre l’impatto ambientale nelle aree urbane.
La bicicletta come soluzione per ridurre gli impatti ambientali della logistica. Dalla sinergia tra Bosch eBike Systems, TRT e So.De. Social Delivery, nasce il Polo di sviluppo della ciclologistica. L’obbiettivo è duplice: da un lato si punta a sensibilizzare i consumatori sul fenomeno del “bike delivery”; e dall’altro lato ad affiancare le pubbliche amministrazioni e gli enti privati per cogliere le opportunità legate alla consegna dell’ultimo miglio in bicicletta, una soluzione che consente di ridurre l’impatto ambientale nelle aree urbane.
Bosch eBike Systems è da diversi anni in prima linea nel campo dei sistemi tecnologici per biciclette a pedalata assistita; TRT è una società di consulenza indipendente specializzata in economia, pianificazione e modellistica della mobilità e dei trasporti; So.De. Social Delivery è invece un sistema di delivery in cargo bike fondato nel 2021 a Milano. Il Polo di sviluppo della ciclologistica unisce insomma l’esperienza nell’innovazione tecnologica alla competenza nel campo della formazione, insieme al know-how maturato grazie alle attività imprenditoriali sul territorio.
Come spiega Federica Cudini, country marketing communications manager di Bosch eBike Systems, “ottimizzare l’uso della bicicletta, allargando sempre di più il suo impiego anche al mondo imprenditoriale e della logistica, non è un’utopia ma un meccanismo che si è già messo in moto. Vogliamo collaborare con realtà che possano aiutarci a raggiungere concretamente questo obiettivo comune, proprio come So.De e TRT. Siamo entusiasti di poter condividere con loro i valori che ci contraddistinguono, ovvero la ricerca continua di soluzioni innovative e sicure, per le persone e per l’ambiente”.
In questa prima fase le attività del Polo si concentreranno soprattutto sulla formazione tecnica e gestionale, rivolgendosi ai mobility manager delle aziende, alla pubblica amministrazione e a tutte le figure professionali coinvolte nella mobilità di merci e persone. In parallelo verranno raccolti e analizzati i dati elaborati in collaborazione con gli operatori specializzati, sarà offerta una consulenza strategica sulle progettualità inquadrate dalla Commissione europea, dai ministeri, dalle Regioni e dai Comuni; e ancora verrà proposta assistenza tecnica per la scelta e la gestione delle flotte dei mezzi e saranno organizzati incontri didattici incentrati su ciclologistica e mobilità urbana in cargo bike.
Attraverso il Polo, Bosch eBike Systems, TRT e So.De. Social Delivery mettono insieme le forze e si impegnano congiuntamente nell’ambito delle politiche di mobilità urbana, sociali, imprenditoriali e nelle attività di formazione per la diffusione dei sistemi di ciclologistica. La convinzione è che questa sfera di attività costituisca un alleato prezioso per massimizzare l’efficienza del sistema di distribuzione, ma anche un’opportunità per dare impulso alla transizione verso pratiche più responsabili, in accordo con le direttive e normative europee.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 2024 è stato un anno difficile per l’auto e in genere per la mobilità. Notizie per la maggior parte negative. O forse no? Questa è la nostra lista di cose buone (e meno) successe quest’anno.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
A Firenze, i possessori di abbonamento al trasporto pubblico locale possono usare il bike sharing gratis. Una soluzione per ridurre le auto private in città.
Il presidente russo risponde con un assenso molto cauto alla proposta statunitense di un cessate il fuoco in Ucraina di 30 giorni. E parla di “sfumature” di cui si dovrà discutere.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
La Corte costituzionale ha estromesso il candidato di estrema destra Călin Georgescu dalle elezioni presidenziali della Romania, dopo aver già invalidato la sua vittoria di novembre.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.
Dopo la pausa estiva arriva un settembre ricco di eventi: tanto cicloturismo ma anche fiere ed appuntamenti urbani per chi ama la bicicletta. La nostra selezione.
Pesa solo 15 kg l’e-bike S3, novità interessante nel settore della bicicletta. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo mezzo e le qualità del bambù.