
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Non si tratta di moda, ma sono un’esigenza soprattutto per coloro che devono ottimizzare il tempo libero a disposizione per il proprio benessere.
Il personal trainir va scelto se si preferisce essere seguiti
individualmente durante l’allenamento in palestra, in casa o sul
luogo di lavoro.
Professionisti preparati sotto il profilo tecnico e teorico, oggi
sono a disposizione per attività diverse.
Un personal training ha una tariffa oraria che va da 30,00 a 100,00
Euro per quelli più esperti e qualificati. In palestra il
costo si riduce. I professionisti richiedono al proprio cliente un
impegno di almeno dieci o venti sedute.
Il modo migliore per scegliere il proprio personal training
è il passaparola.
Solitamente il pt dedica uno o più incontri all’analisi del
cliente, facendo emergere le richieste consce e inconsce per
approntare un piano adeguato.
Il pt deve arrivare con il materiale adatto all’allenamento in una
borsa: tappetino, pesi, elastici, plicometro.
La seduta può avere durata variabile, ma mediamente gli
esercizi sono svolti in 45 minuti, 1 ora al massimo.
L’allenamento inizia con esercizi di riscaldamento a corpo libero
per preparare la muscolatura al lavoro più intenso con i
pesi. Lo stretching chiude la seduta.
I corsi
Chi non ha esigenze particolari di eseguire un allenamento
individuale, può rivolgersi ai numerosi corsi che ogni
palestra o centro sportivo propone nella sua programmazione.
I costi
Si riducono notevolmente, anche se talvolta si rischia di non
essere notati dall’insegnante un po’ distratto dal numero elevato
di partecipanti. In questo caso basterà richiamare
l’attenzione e chiedere le necessarie spiegazioni.
Il lavoro
In gruppo rende più interessante l’attività, quando
non è reso difficile dai “soliti fanatici della prima fila”.
Ci permette di socializzare e di rendere anche l’allenamento in
palestra un momento ludico di notevole valenza.
Le proposte sono davvero numerose per tipologia, per locazione e
costi. Basta scegliere.
Maria Luisa Tettamanzi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.