
L'arnica è un ottimo rimedio per il sangue dal naso. Può essere usata sotto forma di gel e granuli (foto di BSIP/UIG Via Getty Images)
Il primo rimedio anti-sanguinamento della medicina omeopatica è "arnica montana", che favorisce la coagulazione. I suoi granuli vanno sciolti sotto la lingua mattina e sera prima dei pasti principali, cinque per gli adulti e tre per i bambini.
L'arnica è disponibile anche in gel che può essere distribuito in strato sottile con un semplice cotton fiock sulla mucosa interna del setto nasale. Se il sanguinamento riguarda le gengive meglio cambiare le setole dello spazzolino e sceglierle morbide e fare degli sciacqui mattina e sera con un bicchiere di acqua a cui avrete aggiunto 20 gocce di tintura madre di Arnica. Le virtù di questa pianta anti sanguinamento rafforzeranno la membrana capillare proteggendo dalla rottura i piccoli vasi.