
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
Ecco l’elenco e le fotografie dei vincitori del Nobel del 2017, che si sono distinti per aver apportato un contributo fondamentale al proprio settore.
Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young hanno ricevuto il premio Nobel per la Medicina 2017 per aver scoperto il meccanismo con il quale tutti gli esseri viventi riescono a regolare i loro ritmi biologici in sintonia con l’ambiente, ad esempio con l’alternarsi di giorno e notte.
I tre scienziati hanno fondato il LIGO, l’osservatorio statunitense sulle onde gravitazionali che ha permesso di studiarle per la prima volta e che ci permetterà di capire meglio come funziona l’universo.
I microscopi messi a punto da Jacques Dubochet, Joachim Frank e Richard Henderson permettono di osservare le biomolecole dopo averle congelate – processo che ne mantiene intatta la struttura originaria – e ad altissima risoluzione.
L’autore di Non lasciarmi è stato premiato dall’Accademia svedese perché “nei suoi romanzi, dal grande potere emozionale, ha saputo rivelare l’abisso oltre il nostro illusorio senso di connessione con il mondo”.
La Ican (International campaign to abolish nuclear weapons) è stata insignita del premio Nobel per la Pace per i suoi sforzi nel sottolineare la capacità distruttiva delle armi atomiche e la necessità di un trattato internazionale che ne vieti l’utilizzo.
Lo studioso statunitense si occupa di economia comportamentale e ha analizzato i meccanismi alla base delle scelte economiche e consumistiche degli esseri umani, che non si comportano in modo razionale ma sono al tempo stesso “l’agente economico più importante”.
Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.
Il premio Nobel per l’Economia 2020 va a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson per il loro contributo alla teoria delle aste.
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite viene premiato con il Nobel per la Pace 2020, per il suo operato contro la fame.
La poetessa Louise Glück ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura 2020 per la sua inconfondibile voce, capace di rendere universale l’individuale.
Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2020 per aver sviluppato un particolare metodo di editing genomico.
Il premio Nobel per la Fisica 2020 è stato assegnato a Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez per i loro studi sui buchi neri.
Alter, Houghton e Rice hanno ricevuto il premio Nobel per la Medicina 2020 per la scoperta dell’HCV, virus alla base dell’epatite C.
La biografia del Nobel Aung San Suu Kyi è legata con la storia dei genitori e del Myanmar (già Birmania). Fra nazionalismo, influenze occidentali e compromessi con l’esercito.
Raoni Metuktire, capo degli indigeni brasiliani Kayapó, è stato nominato per il premio Nobel per la Pace. Dopo 40 anni, la lotta per l’Amazzonia continua.