
Gli incendi in Siberia hanno già provocato la morte di almeno dieci persone; le fiamme si propagano velocemente per i forti venti nella Russia orientale.
Il gruppo punk russo delle Pussy Riot esce con un nuovo video dal titolo Like a red prison.
Le Pussy Riot, gruppo punk russo noto anche in Europa in
seguito all’arresto avvenuto nel marzo 2012 dopo che si sono
esibite contro
Putin in una cattedrale di Mosca, sono tornate con una canzone
contro la politica del petrolio della Russia dal titolo “Like a red prison“
(Come una prigiona rossa).
Nel video il gruppo femminile paragona il presidente russo
Vladimir Putin a un ayatollah iraniano e se la prende anche con
l’ex agente segreto, ora amministratore delegato di una delle
compagnie petrolifere più importanti al mondo, Igor Sechin
della Rosneft. Il messaggio principale è comunque rivolto
contro Putin accusato di aver diffuso il benessere con i proventi
delle risorse naturali solo nella stretta cerchia dei suoi
amici.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli incendi in Siberia hanno già provocato la morte di almeno dieci persone; le fiamme si propagano velocemente per i forti venti nella Russia orientale.
Il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un discorso durante la parata del 9 maggio che celebra la vittoria dell’Armata rossa sull’esercito nazista.
A quattro settimane dall’inizio del conflitto in Ucraina facciamo il punto su quali sono gli scenari e su come potrebbe finire la guerra.
Martedì 22 febbraio il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha tenuto un discorso davanti al Parlamento italiano. Ecco cosa ha detto.
Il movimento femminista e gli attivisti per il clima in prima linea nel dissenso russo contro la guerra in Ucraina.
Secondo giorno di guerra in Ucraina, l’esercito ucraino tenta di resistere all’assedio russo della capitale Kiev. Gli aggiornamenti in diretta.
L’amministrazione russa guidata da Vladimir Putin ha preparato un piano per il clima, ma i suoi obiettivi sembrano tutt’altro che ambiziosi.
È cominciata un’altra stagione di incendi in Siberia, con quasi 200 focolai attivi. E dopo anni di negazionismo climatico, ora anche Putin inizia a preoccuparsi.
L’atto di pirateria con cui Lukašenko ha fatto dirottare il volo Ryanair per arrestare il giornalista Roman Protasevich ha riacceso i riflettori sull’autoritarismo della Bielorussia.