
Oggi, 5 Luglio 1969 – Londra, Hyde Park 250.000 persone sono in attesa che sul palco nel parco salgano The Rolling Stones.
Per molti storici, la serata del 12 luglio 1962 al Marquee Club, viene vista come il primo vero concerto di quella che, di lì a qualche anno, verrà definita la “più grande rock band del mondo”: The Rolling Stones.
Oggi, 12 Luglio 1962
Londra
Come ogni giovedì sera, qui al Marquee Club di Oxford Street
(tempio inglese di jazz e blues) si attende l’arrivo di uno dei
grandi padri della “musica del diavolo”, Alexis Korner.
Nella sua band, The Blues Incorporated, transitano da tempo i
migliori giovani virgulti del rock blues d’Inghilterra, come il
batterista Charlie Watts e un paio di suoi amici che hanno formato
un gruppo di cui, in città, si sta cominciando a parlare. In
particolare, si dice un gran bene del biondo leader (un
polistrumentista che si fa chiamare Elmo Lewis ma il cui vero nome
è Brian Jones) e soprattutto del cantante, un 19enne di
Dartford. Un certo Mick Jagger.
Questa sera, però, Alexis Korner ha un impegno cui non
può rinunciare: lui e i suoi Blues Incorporated sono gli
ospiti speciali di un importante show radiofonico della BBC. Per
non lasciare i suoi amici del Marquee Club in braghe di tela,
Korner suggerisce di farsi sostituire proprio dalla band di Jagger
e Jones.
Con loro ci sono il pianista Ian Stewart e il chitarrista Keith
Richards (amico di Jagger dai tempi di Dartford e con il quale ha
fondato il gruppo Little Boy Blue and The Blue Boys). Al basso Dick
Taylor e alla batteria Tony Chapman.
I ragazzi suonano per quasi due ore di fila. In scaletta 18 brani,
un mix tra standard del blues e brani di rock ‘n’ roll
americano.
Per molti storici, la serata del 12 luglio 1962 al Marquee Club,
viene vista come il primo vero concerto di quella che, di lì
a qualche anno, verrà definita la “più grande rock
band del mondo”: The Rolling Stones
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Oggi, 5 Luglio 1969 – Londra, Hyde Park 250.000 persone sono in attesa che sul palco nel parco salgano The Rolling Stones.
Oggi, 10 Giugno 1972 – Londra Exile On Main Street, il nuovo album dei Rolling Stones, è al primo posto delle classifiche inglesi.
Oggi, 16 Novembre 2004 Hard Rock Hotel, Las Vegas Nell’albergo più musicale del mondo c’è una magnifica sala concerti in cui, questa sera, si festeggia un compleanno speciale: quello degli Stones.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Oggi, 7 Maggio 1972 In Inghilterra esce il nuovo Lp dei Rolling Stones, il primo doppio album della loro carriera. Si chiama Exile On Main Street…
Oggi, 7 Aprile 1962. Il primo brano della track list era Rollin’ Stone Blues. Ho avuto un lampo di genio e gli ho detto: ok, noi siamo The Rolling Stones…