News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • sharing mobility

sharing mobility

In Italia il 15% delle infrastrutture di micromobilità elettrica è inutilizzato

In Italia il 15% delle infrastrutture di micromobilità elettrica è inutilizzato

“Manca una strategia territoriale integrata, una conoscenza approfondita del settore bike e delle specificità del territorio”, spiega Fabio Toccoli, fondatore di Bike Facilities.

Mobilità
Sicurezza stradale, perché la riforma del codice della strada è inefficace e pericolosa

Sicurezza stradale, perché la riforma del codice della strada è inefficace e pericolosa

Il decreto sulla sicurezza stradale ha acceso le proteste delle associazioni che si occupano di mobilità sostenibile che scendono il piazza il 19 novembre, Giornata mondiale in memoria delle vittime di violenza stradale.

Mobilità
Mobilità sostenibile e car sharing: come cambiano le città secondo gli esperti

Mobilità sostenibile e car sharing: come cambiano le città secondo gli esperti

Durante un talk organizzato da Lynk & Co e LifeGate a Milano, si è parlato di mobilità del futuro ed elettrificazione dei trasporti.

Mobilità
Articolo sponsorizzato
Mobilità elettrica vuol dire città più sostenibili?

Mobilità elettrica vuol dire città più sostenibili?

Il prossimo 18 ottobre, a Milano, Lynk & Co e LifeGate organizzano una discussione su shared mobility e città con meno auto. Noi ci saremo.

Evento Milano
Switch, la startup italiana che rende più organizzata, efficiente ed economica la mobilità condivisa in città

Switch, la startup italiana che rende più organizzata, efficiente ed economica la mobilità condivisa in città

Una piattaforma in grado di pianificare la distribuzione di mezzi all’interno dei contesti urbani con il fine di ottimizzare la mobilità: ecco Switch.

Mobilità
Il perché della scelta di Parigi di abbandonare i monopattini elettrici

Il perché della scelta di Parigi di abbandonare i monopattini elettrici

Parigi, con un referendum, dice addio ai monopattini elettrici in sharing: la posizione di Roma e Milano è diversa.

Mobilità
Roma, la nuova mobilità tra cura del ferro, ciclabili e intermodalità

Roma, la nuova mobilità tra cura del ferro, ciclabili e intermodalità

Intervista a Eugenio Patanè, assessore alla mobilità di Roma: aumenteremo le linee del tram del 200 per cento e limiteremo ancora l’uso dell’auto privata.

Auto
L’Italia non è un paese per bici. Un dossier e una petizione per chiedere più investimenti

L’Italia non è un paese per bici. Un dossier e una petizione per chiedere più investimenti

L’Italia investe nell’auto quasi cento volte più che nella bici. È quanto emerge dal dossier realizzato da Clean Cities, Fiab, Legambiente e Kyoto Club con l’obiettivo di chiedere maggiori investimenti per la ciclabilità.

Bici
Next Mobility Exhibition. Si chiude la prima edizione dedicata alla mobilità collettiva sostenibile

Next Mobility Exhibition. Si chiude la prima edizione dedicata alla mobilità collettiva sostenibile

Oltre cento aziende espositrici, il lancio del Centro nazionale per la mobilità sostenibile, oltre trenta convegni: questi i protagonisti della prima edizione di Next Mobility Exhibition.

Mobilità
7 startup che rendono la mobilità sostenibile ancora più pratica, comoda e alla portata di tutti

7 startup che rendono la mobilità sostenibile ancora più pratica, comoda e alla portata di tutti

Taxi a idrogeno, auto solari, carpooling tra colleghi, bici pieghevoli e non solo: vi presentiamo 7 startup che si occupano di mobilità sostenibile.

Mobilità
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.