News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 20

Ogni tre giorni un femminicidio: dopo le leggi, bisogna cambiare la cultura

Ogni tre giorni un femminicidio: dopo le leggi, bisogna cambiare la cultura

In Italia nel 2020 una donna è stata uccisa ogni tre giorni. A che punto siamo con le leggi e i risultati della lotta alla violenza di genere nel nostro paese.

Violenza contro le donne
Coronavirus, tamponi a 350mila abitanti in Alto Adige. I risultati

Coronavirus, tamponi a 350mila abitanti in Alto Adige. I risultati

In Alto Adige screening di massa contro il coronavirus: in tre giorni effettuati tamponi rapidi a 343 mila residenti, solamente lo 0,9 per cento positivi.

Covid-19
Sessismo da tastiera. L’odio in rete si abbatte soprattutto sulle donne

Sessismo da tastiera. L’odio in rete si abbatte soprattutto sulle donne

Ancora oggi in Italia una donna ha molte più probabilità rispetto a un uomo di subire attacchi personali (o vero e proprio hate speech) in rete.

Violenza contro le donne
Milano non si arrende, perché il futuro si gioca adesso

Milano non si arrende, perché il futuro si gioca adesso

Colpita dalla crisi economica e sanitaria, Milano è già capace di guardare avanti. Lo svelano i dati del 4° Osservatorio Milano Sostenibile.

Italia
Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Nei mesi del lockdown primaverile si è imposto dal basso un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità è possibile.

Italia
Ambrogino d’oro, anche Raffaele Masto e Ambrogio Beccaria tra i premiati

Ambrogino d’oro, anche Raffaele Masto e Ambrogio Beccaria tra i premiati

Il Comune di Milano ha annunciato la lista delle 39 persone che il prossimo 7 dicembre saranno premiate con l’Ambrogino d’oro.

Italia
La Camera ha approvato il disegno di legge contro l’omotransfobia: sarà punita come le discriminazioni razziali

La Camera ha approvato il disegno di legge contro l’omotransfobia: sarà punita come le discriminazioni razziali

La Camera ha approvato il disegno di legge Zan: violenze e discriminazioni basate su omofobia e transfobia equiparate a quelle su base razziale.

Diritti umani
La misure del nuovo dpcm su base regionale in vigore dal 6 novembre

La misure del nuovo dpcm su base regionale in vigore dal 6 novembre

Firmato il nuovo dpcm: coprifuoco alle 22 in tutta Italia. Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta zone rosse: divieto di mobilità e locali chiusi.

Covid-19
C’è un nuovo dpcm contro il coronavirus in Italia

C’è un nuovo dpcm contro il coronavirus in Italia

Il nuovo dpcm dispone misure più stringenti contro il coronavirus: fortemente raccomandato non spostarsi, didattica a distanza rafforzata.

Covid-19
Plastic tax e sugar tax, il governo rinvia l’entrata in vigore di altri sei mesi

Plastic tax e sugar tax, il governo rinvia l’entrata in vigore di altri sei mesi

Con la seconda ondata di contagi, il governo decide di rinviare la plastic tax, di nuovo. entrerà in vigore a luglio 2021.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 65
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001