
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
StanzaScirocco Vegetariano LidiaMia, questa mattina a Stromboli c’è il sole, e per essere il sole di ottobre è davvero molto caldo.
StanzaScirocco Vegetariano
LidiaMia,
questa mattina a Stromboli c’è il sole, e per essere il sole
di ottobre è davvero molto caldo. Il nuovo ospite, che
somiglia a Garibaldi, Guglielmo, si è alzato molto presto
ed è rimasto in terrazza con un portatile sulle gambe,
chiuso. Ad osservare il nuovo ospite c’è Prospero sdraiato,
immobile sotto il sole che arriva in terrazza.
Quando ho chiesto a Guglielmo cosa preferisse per pranzo, mi ha
risposto solo “Sono vegetariano, un’insalata andrà
benissimo, grazie”. Un vegetariano sull’isola è davvero una
novità per me, fino ad ora nessun ospite qui a Casa dei
Venti ha mai espresso un desiderio del genere e così mi sono
avvicinato e ho cominciato a chiedergli cosa volesse
nell’insalata….
“Qualunque cosa che non sia carne o pesce, è più
facile di quanto si pensi. Sono vegetariano da dieci anni sa? Per
me è normale evitare e schivare alcuni tipi di pietanze, ma
lo faccio per una giusta causa…”
Ho continuato a guardarlo e a notare che la somiglianza con
Garibaldi forse non è solo fisica, c’è anche un tono
energico e malinconico nella sua voce, come se dietro al suo essere
vegetariano ci fosse una storia triste, una storia che si piega
nella rinuncia e continua a vivergli dentro…
“Non c’è problema” ho risposto “mangerà l’insalata
più ricca dell’isola di Stromboli, l’insalata Garibaldi,
mille ingredienti senza carne né pesce”. Mi ha guardato
sorridendo, e tornando in cucina ho pensato ad un detto che Donna
Incoronata ripete spesso “Nuddu si pigghia si nun s’assumigghia”,
“non si va d’accordo se non ci si somiglia” … Ho come la
sensazione di avere molto in comune con questo nuovo ospite… una
somiglianza che ancora non riesco a spiegarti..
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.