
Spaghetti alla barba di frate, la ricetta con gli agretti di stagione
Una ricetta insolita che unisce la barba di frate agli spaghetti e alla croccantezza dei pinoli, per un primo sano e saporito. Vegetariano e d’effetto!
Una ricetta insolita che unisce la barba di frate agli spaghetti e alla croccantezza dei pinoli, per un primo sano e saporito. Vegetariano e d’effetto!
In un’intervista al Guardian e Channel 4, il Dalai Lama ha anche affermato che se dovesse unirsi a un partito, sarebbe quello dei Verdi.
Dalla fake meat, ai taxi volanti, dai nuovi modelli elettrici alla blockchain applicata al cibo. Il Ces 2020 è stato più ricco che mai, anche se resta qualche perplessità.
La “neocarne” a base vegetale prodotta da Impossible food è l’ingrediente del nuovo panino che Questlove, fondatore dei The Roots, ha ideato e che sarà in commercio a partire da fine mese.
Si celebra in tutto il mondo il rispetto per gli animali, diffondendo informazioni su uno stile di vita non basato sul loro sfruttamento.
I ricercatori hanno scoperto che la dieta dello squalo martello dal berretto è costituita in prevalenza da piante acquatiche.
Una ricetta intrigante, quella degli involtini di carasau, per un antipasto o uno spuntino sfizioso che rielabora la croccantezza del tipico pane sardo abbinandola all’hummus di zucca, speziato e profumato al lime.
Sono panzerotti in sfoglia, quindi più leggeri e friabili di quelli con la pasta classica. Una ricetta facile e veg da fare anche con l’aiuto dei più piccoli. Sfiziosi, nutrienti e sani!
La verdura si fa sfiziosa con la ricetta degli involtini di cavolo nero. Gusto assicurato con i pomodorini secchi e il formaggio squacquerone nel ripieno.
I sapori della terra in una vellutata di barbabietole corposa, rinfrescata dallo yogurt. Una ricetta facile e gustosa, invernale ma leggera.