
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il tuo sguardo è altrove, dove le nubi dei pensieri sono scomparse, dove puoi coltivare la pace e il silenzio della mente, in un cielo terso.
Stefano non c’è più, il buio ha vinto sulla luce lasciando tutti noi sgomenti e con un grande vuoto. Stefano è stato per tanti anni un prezioso compagno di viaggio, “sostenibilità” è la parola che abbiamo condiviso con lui ogni giorno con tante idee, pensieri e progetti. Aveva una personalità unica: battagliero, indomabile, prorompente, e con un grande cuore. Un uomo ribelle e fuori dagli schemi, mosso dall’entusiasmo, dalla curiosità e dal desiderio di conoscenza.
Sapeva tanto, tantissimo. In un percorso per niente scontato gli piaceva sognare e creare. Ci manca tanto e mettendo a posto la sua scrivania, tra pile e pile di fogli, ho pensato che anche il suo incorreggibile disordine ci mancherà. Stefano sarà con noi ogni giorno nei nostri cuori, nelle parole che ricordiamo e nella profondità degli articoli che ha scritto in tanti anni di professione.
Ora, Ste, il tuo sguardo è altrove, dove le nubi dei pensieri sono scomparse, dove puoi coltivare la pace e il silenzio della mente, in un cielo terso, di un cuore sereno. E noi siamo con te.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.
I 193 paesi membri Onu avevano promesso di azzerare la fame entro il 2030, ma non sarà così. Anche a causa della pandemia. Lo sostiene il report Sofi 2023.