
Una mobilità accessibile a tutti, l’impegno di Toyota per non lasciare indietro nessuno
Andare oltre le limitazioni alla mobilità è uno degli obiettivi di Toyota, tra innovazione tecnologica e soluzioni e servizi sempre più inclusivi.
Andare oltre le limitazioni alla mobilità è uno degli obiettivi di Toyota, tra innovazione tecnologica e soluzioni e servizi sempre più inclusivi.
Il turismo accessible in Giappone è in costante miglioramento, grazie anche all’impegno di Josh Grisdale ad aprire le porte ai viaggiatori con disabilità.
Mirai significa futuro in giapponese e sora è cielo. Un glossario delle parole chiave per orientarsi durante le Olimpiadi di Tokyo 2020 e scoprire il piano di mobilità sostenibile dei giochi, realizzato insieme a un partner d’eccezione.
Tutti gli obiettivi sostenibili di Tokyo 2020: dalle zero emissioni (e oltre) all’economia circolare, dall’inclusione sociale alla mobilità accessibile.
Non solo Intelligenza Artificiale: Toyota Concept-i è il prototipo di veicolo del futuro dotato di una tecnologia in grado di cogliere lo stato emotivo del conducente e di intervenire alla guida se necessario.
Il prossimo 17 aprile a Milano verrà assegnato il WT Award, che premia la tecnologia al servizio delle persone per una migliore qualità della vita.
Inaugurato il percorso accessibile Pompei per tutti, un itinerario senza barriere architettoniche che attraversa il sito archeologico vesuviano
Inaugurata la prima pedana dedicata alle persone con mobilità ridotta o in carrozzina. Da oggi anche Venezia è accessibile, da una gondola.
La M-Kopa dal 2012 distribuisce un kit composto da un pannello solare, lampade a led, prese usb per ricaricare i dispositivi mobile. Il tutto al costo di un abbonamento telefonico.
Una start up ci guida attraverso i luoghi turistici dove riescono ad accedere anche persone con disabilità motoria.