News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Azione contro la fame

Azione contro la fame pagina 2

Allattamento al seno o artificiale, una scelta che può fare la differenza tra la vita e la morte dei neonati

Allattamento al seno o artificiale, una scelta che può fare la differenza tra la vita e la morte dei neonati

Nei paesi in via di sviluppo l’uso del latte artificiale può essere un rischio per i neonati. Nella settimana mondiale per l’allattamento materno, l’ong Azione contro la fame lancia una campagna per la libertà di scelta dei genitori.

Società
Un anno dall’esodo dei rohingya, la minoranza etnica perseguitata che non ha cittadinanza

Un anno dall’esodo dei rohingya, la minoranza etnica perseguitata che non ha cittadinanza

In un anno quasi 1 milione di rohingya sono fuggiti dalla persecuzione in Myanmar rifugiandosi in Bangladesh. Qui vivono ancora senza diritti e in campi profughi precari, in un’emergenza umanitaria senza precedenti. L’editoriale di Azione contro la fame.

Società
In Guatemala la malnutrizione cronica colpisce una persona su due. Il racconto di chi lotta ogni giorno

In Guatemala la malnutrizione cronica colpisce una persona su due. Il racconto di chi lotta ogni giorno

Metà della popolazione del Guatemala non ha abbastanza soldi per comprare cibo nutriente. Così il paese ha il più alto tasso di malnutrizione cronica di tutto il Sudamerica. Come l’ong Azione contro la fame aiuta a combatterla tra i bambini.

Cooperazione internazionale
Giornata mondiale del rifugiato 2018. Si ricorda la peggiore crisi umanitaria del nostro tempo

Giornata mondiale del rifugiato 2018. Si ricorda la peggiore crisi umanitaria del nostro tempo

Non sorprende se i paesi più poveri sono quelli che accolgono più rifugiati al mondo. Una panoramica dell’ong Azione contro la fame ci ricorda i numeri della più grande crisi umanitaria a cui stiamo assistendo.

Giornata mondiale del rifugiato
Il vulcano Fuego ha colpito quasi 2 milioni di persone, ma il Guatemala sta tornando nell’oblio

Il vulcano Fuego ha colpito quasi 2 milioni di persone, ma il Guatemala sta tornando nell’oblio

Alcuni Paesi vengono dimenticati finché un dramma li riporta sulla bocca di tutti, solo per un momento. Come l’eruzione del vulcano Fuego in Guatemala. Ma il recupero richiederà anni e l’appoggio della comunità internazionale. L’editoriale di Azione contro la fame.

Società
Marawi, cosa resta a un anno dall’assedio dimenticato nelle Filippine

Marawi, cosa resta a un anno dall’assedio dimenticato nelle Filippine

Un paese su quattro ha un conflitto in corso. Alcuni sono dimenticati, come quello nel sud delle Filippine con l’assedio della città di Marawi. Decine di migliaia di famiglie sono ancora sfollate e Azione contro la fame è l’unica ong presente nella zona.

Società
Waste upcycle, quando riciclo è sinonimo di indipendenza per le donne rifugiate siriane

Waste upcycle, quando riciclo è sinonimo di indipendenza per le donne rifugiate siriane

Grazie al lavoro di creazione di nuovi oggetti partendo dal riciclo, donne siriane e giordane ritrovano la propria indipendenza abbattendo gli stereotipi. Waste upcycle è un progetto inclusivo di Azione contro la fame.

Giornata mondiale del rifugiato
Quando l’accesso all’acqua e all’igiene diventa una sfida quotidiana

Quando l’accesso all’acqua e all’igiene diventa una sfida quotidiana

Quasi 700 milioni di persone nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile, e più di 2 miliardi a servizi igienici adeguati. “Solo agendo insieme i cambiamenti sono possibili”. L’editoriale di Azione contro la fame in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.

Società
La Siria non è ancora un luogo dove fare ritorno. La fotografia umanitaria dopo 7 anni di guerra

La Siria non è ancora un luogo dove fare ritorno. La fotografia umanitaria dopo 7 anni di guerra

La comunità internazionale sembra stanca della crisi siriana, intanto migliaia di rifugiati siriani rischiano di essere rimpatriati nonostante il protrarsi della guerra e delle violenze.

Cooperazione internazionale
  • «
  • 1
  • 2
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.