
Bioagricoop – Bioagricert
Bioagricoop – Bioagricert
Bioagricoop – Bioagricert
I lavori di Luglio
Il sovescio consiste nella semina di un particolare gruppo di piante per concimare in maniera naturale l’orto. Ecco i vantaggi del sovescio per l’orto.
L’etichetta dei prodotti “biologici” può avere varie diciture. Ecco cosa significano “Da agricoltura biologica”; “Parzialmente da” e “In conversione a”
Cos’è la biodiversità alimentare e perché sta sparendo. Le specie animali e vegetali sono in pericolo, così come il futuro dell’uomo e dell’ambiente.
Riconosciuta e regolamentata dall’Unione Europea, la lotta integrata in agricoltura può rappresentare un giusto compromesso tra esigenze distributive e commerciali.
L’agricoltura biodinamica considera la terra e l’uomo come parti integranti del cosmo, sensibili alle sue regole e alle sue influenze.
30mila miliardi di operazioni al secondo, come 30 mila PC “casalinghi”. Questa la capacità di calcolo dei due supercomputer utilizzati per studiare i fenomeni climatici.
Scopriamo che cosa ha a che fare un impianto fotovoltaico a silicio policristallino con un filare di ulivi secolari pugliesi.
La Schwab Foundation for Social Entrepreneurship, in occasione della premiazione a Istanbul degli Imprenditori Sociali, pubblica l’highlighted profile di Marco Roveda, vincitore del premio per l’Italia.