
I lavori di gennaio in giardino
La natura, nonostante l’apparente riposo dovuto al sopraggiungere del grande freddo, vive una stagione attiva. Ecco i lavori di gennaio in giardino.
La natura, nonostante l’apparente riposo dovuto al sopraggiungere del grande freddo, vive una stagione attiva. Ecco i lavori di gennaio in giardino.
Riparare le piante più sensibili al freddo. Stiamo entrando nel periodo del sonno delle piante del nostro giardino.
Il giardino di ottobre presenta un’esplosione di colori autunnali prima del lungo sonno biologico della vegetazione.
Nel pieno dell’estate e della vigoria delle piante. Ma anche caldo e siccità. Ecco i lavori in giardino di agosto.
L’Amazzonia, il paradiso della biodiversità, lancia un afono grido d’aiuto. La deforestazione sta distruggendo il grande polmone verde del pianeta.
Gli influssi lunari di giugno stimolano la circolazione della linfa e potenziano lo sviluppo delle piante.
Abbiamo intervistato il presidente del Consorzio Canapa Italia sui recenti risultati nella produzione e nel consumo italiano della canapa e sui possibili sviluppi del settore.
Al culmine della stagione produttiva, adesso si miete e si raccoglie in abbondanza.
Maggio è un mese di febbrile attività, per la terra, i suoi frutti e per chi la lavora. Su le maniche!
Il giardiniere goloso. Le erbe e gli ortaggi che val la pena coltivare. Consigli e ricette. Ponte alle Grazie, Milano 2008