Meno carne e latticini in Europa, per salvare il clima

Meno carne e latticini in Europa, per salvare il clima

Qual è il ruolo che gioca l’azoto sul riscaldamento globale? Una ricerca condotta dalla ‘Task Force of Reactive Nitrogen’ della Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Europa spiega che l’azoto usato in agricoltura per fertilizzare le piante può danneggiare l’ambiente inquinando l’acqua, l’aria e la terra. La sostanza può anche essere rilasciato nell’aria dal concime

I cambiamenti climatici causano la fame, 10 passi per cambiare le cose

I cambiamenti climatici causano la fame, 10 passi per cambiare le cose

I cambiamenti climatici hanno un impatto sulla produzione alimentare mondiale e ostacolano la lotta contro la fame. Secondo Oxfam, la confederazione di organizzazioni non governative, l’attuale sistema alimentare non è preparato per affrontare la sfida.   In Giappone i governi di tutto il mondo si sono dati appuntamento per analizzare il nuovo rapporto dell’Ipcc, che

Con il clima che cambia, bisogna anticipare le semine

Con il clima che cambia, bisogna anticipare le semine

La ricerca svolta da scienziati americani, australiani e britannici è stata molto chiara: se la temperatura della Terra aumenterà, rispetto al periodo preindustriale, di più di 2°C entro il 2050, gli effetti sulle coltivazioni saranno devastanti. Tanto più che, nonostante il tetto fissato dai governi, gli scienziati avvertono che si potrebbe raggiungere un +4°C o

Biologico, a breve la proposta di riforma Ue

Biologico, a breve la proposta di riforma Ue

Le intenzioni di Bruxelles in tema di riforma del biologico sono ambiziose: l’obiettivo, secondo quanto riportato alle agenzie di stampa, è di eliminare gli ostacoli allo sviluppo dell’agricoltura biologica in Europa attraverso regole più chiare e meno deroghe. Questo, anche in virtù del fatto che quello del bio è l’unico settore dove la domanda supera