
Le nuove previsioni di Al Gore sul cambiamento climatico
Al Gore è tornato a parlare di clima su Rolling Stone, come fosse una rockstar. E quello che dice ci fa ben sperare sul futuro della Terra.
Al Gore è tornato a parlare di clima su Rolling Stone, come fosse una rockstar. E quello che dice ci fa ben sperare sul futuro della Terra.
Dal palco della Georgetown University di Washington, il presidente americano Barack Obama ha tenuto un discorso sui cambiamenti climatici e ha svelato la sua politica per contrastare il riscaldamento globale.
Per la prima volta nella storia dell’uomo, la concentrazione di gas serra in atmosfera sta per superare le 400 parti per milione (ppm) in gran parte dell’emisfero settentrionale.
Arriva Reality Drop, ideato da Al Gore, con l’obiettivo di contrastare la diffusione di notizie false sul tema di climate change e combattere il negazionismo climatico.
La Nasa ha pubblicato un video di 26 secondi che mette insieme le temperature medie registrate anno dopo anno dal 1880 al 2011.
Un documentario inglese – ritrasmesso in Italia da “Matrix”, Canale 5 – chiama il riscaldamento climatico “una grande bufala”. Ecco i retroscena, i produttori e gli scienziati coinvolti.
Sette concerti in contemporanea mondiale per portare alla ribalta, attraverso la musica, il problema sempre più incombente del riscaldamento globale.
Da quando “An Inconvenient Truth”, il documentario di Al Gore sul cambiamento climatico, è uscito nelle sale, molte amministrazioni hanno aperto gli occhi e preso provvedimenti.
Alcune citazioni da interviste e conferenze tenute il 15 luglio nel meeting sul clima di San Rossore.
Con questo imperativo – portare luce nei luoghi oscuri – i Vanguard journalist conducono le loro inchieste, libere e indipendenti. E con lo stesso spirito a Milano come negli States.