
Mi chiamo Paul Simon, ma tu puoi chiamarmi Al
Paul Simon si sta divertendo a un party tra amici nella sua amata New York. Ma c’è un problema: il padrone di casa, scambiandolo forse per qualcun altro, continua a chiamarlo Al…
Paul Simon si sta divertendo a un party tra amici nella sua amata New York. Ma c’è un problema: il padrone di casa, scambiandolo forse per qualcun altro, continua a chiamarlo Al…
Una diretta lunga 24 ore, organizzata dal Climate Reality Project, per capire gli impatti sulla salute dei cambiamenti climatici. In Italia la 24 hours of reality sarà in diretta dal castello di Parella, Torino.
Il governatore Cuomo sblocca 1,1 miliardi di investimenti per progetti su larga scala a favore delle rinnovabili. L’obiettivo è di coprire la metà della produzione energetica con fonti di energia rinnovabile.
La città di Georgetown, in Texas, ha puntato tutto sull’energia pulita. L’esempio di questa città resiliente è perfetto per celebrare la Giornata mondiale delle città.
Dopo 11 anni, Al Gore torna sul grande schermo a parlare di cambiamenti climatici con Una scomoda verità 2. Il 20 ottobre al MAXXI di Roma l’anteprima del nuovo film.
Il documentario Una scomoda verità 2 arriva nelle sale cinematografiche italiane il 30 e 31 ottobre. La storia personale di Al Gore fa da sfondo alla lotta per salvare la Terra dal riscaldamento globale.
An inconvenient sequel: truth to power è il nuovo documentario di Al Gore dopo Una scomoda verità. Il trailer ufficiale è finalmente disponibile.
Ecco le persone chiave che hanno scritto la storia della Cop 21 di Parigi. Non sempre a favore del clima.
Pharrell Williams è un’icona pop e un ambientalista. Mentre alcune delle sue canzoni hanno suscitato polemiche, altre hanno saputo ispirare moltissime persone.
Al World economic forum di Davos, Pharrell Williams e Al Gore hanno annunciato la seconda edizione del Live Earth. Il concerto per il clima si terrà il 18 giugno in tutti i continenti.