
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Sette concerti in contemporanea mondiale per portare alla ribalta, attraverso la musica, il problema sempre più incombente del riscaldamento globale.
«Galeotto fu il documentario e chi lo produsse»,
verrebbe da dire parafrasando i versi del Sommo Poeta. Eppure, nel
caso dell’iniziativa del “Live Earth”, è andata proprio
così: dopo aver visto “An
Inconvenient Truth“, il film di denuncia di Al Gore,
Kevin Wall (già produttore del “Live 8”) ha deciso di
organizzare con l’ex vice presidente americano e la sua “Alliance
for climate protection” un evento musicale planetario per
sensibilizzare il pubblico sui problemi ecologici, in particolare
sul
surriscaldamento della terra.
Il 7 luglio prossimo, infatti, si terranno in contemporanea
mondiale sette
concerti in altrettante parti del mondo, unite
idealmente dalla musica messa a servizio della lotta contro
l’inquinamento: Londra, Johannesburg, New Jersey, Rio de Janeiro,
Sydney, Tokyo, Shanghai.
A latere di queste manifestazioni principali, altamente seguite
dai
mezzi di comunicazione, si svolgeranno anche una serie
di altre iniziative locali, per un totale di 2 miliardi di
spettatori stimati. Hanno già aderito ai sette concerti
maggiori star del calibro di Madonna, Red Hot Chili Peppers,
Genesis, Beastie Boys, Black Eyes Peas, Duran Duran (tutti attesi
all’appuntamento londinese) e Roger Waters, Alicia Keys, Sheryl
Crow, Smashing Pumpkins, Bon Jovi e perfino la reunion dei Police
(annunciati per la tappa statunitense).
Per l?occasione, Wall ha fondato un’organizzazione ad hoc
chiamata simbolicamente S.O.S., ma stavolta il famoso acronimo
significa “Save Our Selves”, per evidenziare la pertinenza per ogni
singolo abitante del globo del problema sempre più
impellente della
crisi climatica.
Il ricavato della vendita dei biglietti andrà ad
associazioni ambientaliste, in primis a quella presieduta dallo
stesso Al Gore.
Ovviamente, è evidente che una simile operazione abbia
anche uno straordinario risvolto d’immagine per i big che vi
parteciperanno: la
coscienza ecologica è un valore che
fortunatamente sta nascendo in un numero crescente di persone ma,
proprio per questo, sta diventando interessante pure per il
marketing.
Ciò nonostante, “Live Earth” rappresenta comunque un
evento unico e importantissimo, che speriamo servirà davvero
a far suonare un campanello d’allarme anche in coloro che finora
non si sono resi conto che siamo tutti cattivi condomini di un
edificio fatiscente chiamato pianeta Terra.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.