News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • alaska

alaska

In Alaska più di 500 incendi boschivi da aprile

In Alaska più di 500 incendi boschivi da aprile

Le fiamme proliferano a causa del caldo e dei terreni aridi. Lo stato dell’Alaska deve affrontare una situazione senza precedenti.

News
Wane, con Valeria Barbi vi portiamo laddove la Terra chiama

Wane, con Valeria Barbi vi portiamo laddove la Terra chiama

Wane è un viaggio di riscoperta e di storie, voci. Per tradurre in azioni domande, dubbi, preoccupazioni raccolte in questi anni di crisi climatica. L’intervista a Valeria Barbi.

Biodiversità
Un giudice ha bloccato la costruzione di un enorme impianto di trivellazione in Alaska

Un giudice ha bloccato la costruzione di un enorme impianto di trivellazione in Alaska

Il progetto Willow, nel nord-ovest dell’Alaska, aveva ricevuto il via libera sia da Donald Trump sia da Joe Biden. Ora, i lavori dovranno fermarsi.

Ambiente
Alaska, va avanti il progetto minerario che potrebbe cambiare volto per sempre a interi villaggi

Alaska, va avanti il progetto minerario che potrebbe cambiare volto per sempre a interi villaggi

Rincorrere i nuovi posti di lavoro o tutelare gli equilibri millenari del territorio? È il dilemma che divide gli abitanti di Haines, in Alaska.

Ambiente
Alaska, Joe Biden vuole che la foresta di Tongass torni ad essere protetta

Alaska, Joe Biden vuole che la foresta di Tongass torni ad essere protetta

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden vuole cancellare una norma che consente di sfruttare a scopo industriale la foresta di Tongass, in Alaska.

Ambiente
Alaska, in vendita le prime concessioni petrolifere nel territorio incontaminato

Alaska, in vendita le prime concessioni petrolifere nel territorio incontaminato

Donald Trump ha approfittato degli ultimi giorni alla Casa Bianca per avviare la vendita delle concessioni petrolifere in Alaska. Ma non tutto è perduto…

Energia
L’America si mobilita per salvare la foresta del Tongass, il polmone verde dell’Alaska

L’America si mobilita per salvare la foresta del Tongass, il polmone verde dell’Alaska

L’amministrazione di Donald Trump dà il via libera alla costruzione di strade e al disboscamento anche nella foresta del Tongass, in Alaska.

Ambiente
Alaska, Trump autorizza l’uccisione di cuccioli di orso e di lupo nei parchi

Alaska, Trump autorizza l’uccisione di cuccioli di orso e di lupo nei parchi

È stato revocato il precedente divieto imposto da Obama e sarà possibile cacciare nelle riserve nazionali anche utilizzando esche e trappole.

Biodiversità
Alaska, una miniera minaccia l’habitat naturale di migliaia di orsi

Alaska, una miniera minaccia l’habitat naturale di migliaia di orsi

Si chiama Pebble Mine il progetto minerario che, in Alaska, potrebbe stravolgere un territorio abitato da migliaia di orsi.

Biodiversità
Le foto di Kivalina, in Alaska, un villaggio che nel 2025 potrebbe non esistere più

Le foto di Kivalina, in Alaska, un villaggio che nel 2025 potrebbe non esistere più

Un tempo il ghiaccio marino proteggeva l’isola sulla quale sorge il villaggio di Kivalina, in Alaska. Ora che il ghiaccio si sta sciogliendo, il mare la sta lentamente cancellando dalle carte geografiche. Ma gli abitanti resistono, e con loro le tradizioni.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001