News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alberi

Alberi pagina 10

In questa città olandese le fermate dei bus hanno un tetto fiorito per attirare le api

In questa città olandese le fermate dei bus hanno un tetto fiorito per attirare le api

Città più verdi per città più sane. Devono aver pensato così gli amministratori locali di Utrecht, cittadina di circa 1,2 milioni di abitanti nei Paesi Bassi. Da giugno infatti le 316 fermate degli autobus della città sono state trasformate in giardini fioriti. I tetti delle pensiline ospitano delle piccole aiuole pensili, utili per attirare gli

Ambiente
Francia, l’agonia degli abeti che muoiono di sete

Francia, l’agonia degli abeti che muoiono di sete

Nel dipartimento dei Vosgi decine di migliaia di metri cubi di abeti stanno ingiallendo per la mancanza di acqua: “Il fenomeno è solo all’inizio”.

Cambiamenti climatici
More di gelso, proprietà e benefici nelle parole della nutrizionista

More di gelso, proprietà e benefici nelle parole della nutrizionista

Le more di gelso non sono facilissime da reperire, ma consumarle di tanto in tanto sarà un grosso guadagno per la salute. Abbiamo chiesto il motivo alla nutrizionista Martina Rossi.

Alimentazione naturale
L’Etiopia pianterà 4 miliardi di alberi contro la desertificazione

L’Etiopia pianterà 4 miliardi di alberi contro la desertificazione

L’obiettivo della nazione africana è di incrementare la propria copertura forestale, drasticamente ridotta nel corso del Ventesimo secolo.

Ambiente
Essity trasforma gli scarti delle arance in tovaglioli e fazzoletti

Essity trasforma gli scarti delle arance in tovaglioli e fazzoletti

Consumare sempre meno cellulosa proveniente dagli alberi e ricavarla dagli scarti agroalimentari e dalla paglia: è l’impegno di Essity, leader nel settore dei prodotti per l’igiene.

Ambiente
Come Milano vuole diventare più verde e inclusiva secondo l’assessore Pierfrancesco Maran

Come Milano vuole diventare più verde e inclusiva secondo l’assessore Pierfrancesco Maran

Pierfrancesco Maran, assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano ha partecipato a Seeds&Chips 2019. Gli abbiamo chiesto qual è la food policy della città, che sta diventando sempre più verde e inclusiva.

Ambiente
sponsorizzato da BWT Italia
L’informazione al servizio delle foreste

L’informazione al servizio delle foreste

Cento giornalisti ed esperti del settore si sono riuniti per indagare il ruolo delle foreste nella salute del pianeta e le strategie per contrastare la deforestazione.

Ambiente
Quanti alberi ci sono nel mondo? Uno scienziato li ha contati e sono più del previsto

Quanti alberi ci sono nel mondo? Uno scienziato li ha contati e sono più del previsto

Il pianeta è più verde di quanto si pensasse. E non può che essere una buona notizia. Ad affermarlo è il ricercatore Tom Crowther, dell’Eth di Zurigo, che in una conferenza tenutasi a Washington ha presentato i risultati degli ultimi lavori del Crowther Lab: nel pianeta ci sono 3.040 miliardi di alberi, sette volte più

Ambiente
California, cosa è successo nel parco nazionale del Joshua Tree durante lo shutdown

California, cosa è successo nel parco nazionale del Joshua Tree durante lo shutdown

L’area protetta è rimasta chiusa pochi giorni, durante i quali alcuni alberi protetti, simbolo del parco, sono stati abbattuti.

Ambiente
Xylella, il batterio fastidioso trovato per la prima volta in Toscana

Xylella, il batterio fastidioso trovato per la prima volta in Toscana

Trovate infette da Xylella 41 piante in Toscana, nessuna di ulivo: verranno sradicate. Si tratta di un ceppo diverso da quello pugliese che dal 2012 ha già colpito 770mila alberi.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.