News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alberi

Alberi pagina 5

Il 3 marzo è la Giornata mondiale della natura: per guarirci, le foreste sono la cura

Il 3 marzo è la Giornata mondiale della natura: per guarirci, le foreste sono la cura

Il 3 marzo, Giornata mondiale della natura, si celebra la biodiversità del nostro Pianeta. Dalla vita negli abissi a quella sulle cime degli alberi, quest’anno protagonisti.

Biodiversità
Cos’è il concorso per eleggere l’albero europeo dell’anno

Cos’è il concorso per eleggere l’albero europeo dell’anno

Si può votare fino al 28 febbraio l’albero monumentale preferito. Quello che racconta la storia più avvincente, o che meglio rappresenta la storia di un territorio.

Ambiente
In fiamme la foresta di Yacouba Sawadogo in Burkina Faso

In fiamme la foresta di Yacouba Sawadogo in Burkina Faso

Yacouba Sawadogo lotta da 40 anni contro la desertificazione in Burkina Faso. A fine dicembre un incendio ha distrutto parte della sua foresta.

Alberi
Parigi, l’iconica Avenue des Champs-Élysées diventerà uno “straordinario giardino”

Parigi, l’iconica Avenue des Champs-Élysées diventerà uno “straordinario giardino”

Entro il 2030 il più noto viale parigino si trasformerà da arteria trafficata in oasi verde, riducendo lo spazio per le auto e piantando nuovi alberi.

Architettura e design
Gli ecosistemi terrestri assorbono sempre meno CO2 dall’atmosfera

Gli ecosistemi terrestri assorbono sempre meno CO2 dall’atmosfera

Le piante sono nostre alleate perché assorbono CO2 dall’atmosfera, ma anche questa preziosa funzione è in bilico. Proprio a causa dei cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
Il Gruppo Saviola, pioniere dell’economia circolare, pubblica il suo primo report di sostenibilità

Il Gruppo Saviola, pioniere dell’economia circolare, pubblica il suo primo report di sostenibilità

10mila alberi salvati ogni giorno e 2,8 milioni nel 2019. È uno dei risultati ambientali del Gruppo Saviola che ha ideato il pannello ecologico prodotto solo con legno riciclato.

Economia
Articolo sponsorizzato
I giovani che tornano alla terra e fanno più green l’agricoltura

I giovani che tornano alla terra e fanno più green l’agricoltura

In Italia, gli under 35 sono i protagonisti di uno storico ritorno nei campi. E, grazie a spirito di innovazione e competenze acquisite, rendono le aziende più sostenibili.

Biologico
a cura di Biorfarm
A Roma 200 nuovi “Alberi in periferia”: la missione parte da Tor Bella Monaca

A Roma 200 nuovi “Alberi in periferia”: la missione parte da Tor Bella Monaca

In occasione della Giornata nazionale, un’associazione romana ha piantumato 15 giovani alberi in periferia: l’obiettivo è arrivare a 200 entro febbraio.

Alberi
Alberi e forestazione urbana. Come le aree boschive migliorano le nostre città

Alberi e forestazione urbana. Come le aree boschive migliorano le nostre città

La pandemia in atto ci ha insegnato il legame tra inquinamento e salute. Le parole del ministro dell’Ambiente sulla forestazione urbana per un futuro sostenibile.

Alberi
Festival della biodiversità 2020, si parla della salute delle piante

Festival della biodiversità 2020, si parla della salute delle piante

Torna il festival della biodiversità dal 17 al 27 settembre. Tella dell’edizione di quest’anno sarà La salute delle piante.

Convegno Milano
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 26
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.