News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • alpinismo

alpinismo

Il Nepal sposterà il campo base dell’Everest per il rischio di crolli dei ghiacciai

Il Nepal sposterà il campo base dell’Everest per il rischio di crolli dei ghiacciai

I cambiamenti climatici e l’elevato numero di turisti costringono il governo nepalese a portare più in basso il campo base dell’Everest.

Cambiamenti climatici
L’alpinista Tamara Lunger porta l’arrampicata, e la libertà della montagna, tra le bambine del Pakistan

L’alpinista Tamara Lunger porta l’arrampicata, e la libertà della montagna, tra le bambine del Pakistan

Un progetto solidale per insegnare alle bambine del Pakistan ad arrampicare. È quello avviato dall’alpinista Tamara Lunger, che ci parla del suo rapporto puro con la montagna.

Società
Da Sondrio a Davos in sci per protestare contro il riscaldamento globale

Da Sondrio a Davos in sci per protestare contro il riscaldamento globale

Quattro alpinisti italiani attraverseranno le Alpi, diretti al World economic forum in Svizzera, per chiedere che “siano applicati modelli di business più sostenibili.

Cambiamenti climatici
L’11 dicembre è la Giornata internazionale della montagna

L’11 dicembre è la Giornata internazionale della montagna

L’edizione del 2019 sottolinea la necessità di riportare i giovani tra le montagne, affinché si prendano cura delle loro risorse naturali e culturali.

Ambiente
L’alpinista Hervé Barmasse: “La montagna ha bisogno di persone coraggiose che la difendano”

L’alpinista Hervé Barmasse: “La montagna ha bisogno di persone coraggiose che la difendano”

Quattro chiacchiere sui cambiamenti climatici e il rapporto con la montagna con Hervé Barmasse, l’alpinista italiano che parla soprattutto di rispetto e cultura, più che di grandi imprese.

Ambiente
Lumen, il museo di fotografia della montagna: dall’Alto Adige uno sguardo su tutto l’universo montano

Lumen, il museo di fotografia della montagna: dall’Alto Adige uno sguardo su tutto l’universo montano

Immerso nel palcoscenico delle Dolomiti, il Lumen offre uno sguardo emozionante sul nostro rapporto con le regine della natura. Il museo di fotografia della montagna dall’Alto Adige ci porta a esplorare il mondo.

Mostre
L’alpinista Marco Confortola. La mia vetta più grande è una scuola per i bambini in Nepal

L’alpinista Marco Confortola. La mia vetta più grande è una scuola per i bambini in Nepal

Per alcuni la natura estrema delle montagne più alte del Pianeta, gli ottomila, è magnetica. Tra questi, l’alpinista Marco Confortola. In questa intervista ci racconta le vittorie, le sconfitte e gli episodi che lo legheranno per sempre all’Himalaya, come il terremoto in Nepal.

Ambiente
Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Parco nazionale dello Stelvio, alla scoperta di una delle più antiche aree protette italiane

Nel cuore delle Alpi, il Parco nazionale dello Stelvio è uno scrigno di biodiversità unica. Attraverso la fotografia, scopriamo la bellezza e il valore di questo prezioso patrimonio naturale e culturale da continuare a tutelare.

Turismo
La Cordigliera artica protagonista allo Spazio Oberdan il prossimo 17 aprile

La Cordigliera artica protagonista allo Spazio Oberdan il prossimo 17 aprile

La Cordigliera artica è la protagonista assoluta al prossimo appuntamento della rassegna Le Grandi Montagne del mondo, allo Spazio Oberdan di Milano.

Evento
Le grandi montagne del mondo in rassegna a Milano

Le grandi montagne del mondo in rassegna a Milano

Dal 27 ottobre al 15 maggio lo Spazio Oberdan di Milano ospita le otto date della rassegna Le Grandi Montagne del mondo, a cura di Meridiani Montagne.

Evento
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.