News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Amazzonia

Amazzonia pagina 2

Ecuador, gli indigeni Siekopai dopo 80 anni riavranno le proprie terre in Amazzonia

Ecuador, gli indigeni Siekopai dopo 80 anni riavranno le proprie terre in Amazzonia

Gli indigeni Siekopai, dopo 80 anni, rientreranno in possesso delle proprie terre in Amazzonia: la vittoria in tribunale apre un precedente importante.

Ambiente
Brasile, il Congresso rigetta il veto di Lula e approva il marco temporal

Brasile, il Congresso rigetta il veto di Lula e approva il marco temporal

Il Parlamento del Brasile approva la legge con il marco temporal, nonostante il veto di Lula e il parere contrario della Corte suprema. I popoli indigeni sono in pericolo.

Esteri
Il legame tra l’espansione della soia e l’aumento della mortalità per cancro infantile in Brasile

Il legame tra l’espansione della soia e l’aumento della mortalità per cancro infantile in Brasile

Uno studio americano ipotizza che all’espansione delle coltivazioni di soia in Brasile sia associata un’aumentata mortalità dei bambini per cancro a causa dell’esposizione ai pesticidi.

Alimentazione naturale
“Noi sappiamo lottare”: il cinema poetico del regista yanomami Morzaniel Ɨramari

“Noi sappiamo lottare”: il cinema poetico del regista yanomami Morzaniel Ɨramari

Morzaniel Ɨramari è uno dei più importanti registi indigeni brasiliani. Il suo cinema è un’immersione nella vita e cultura di una delle principali popolazioni indigene della foresta amazzonica.

Cinema
La riserva di Yasuní è salva. L’Ecuador ha detto “no” al petrolio

La riserva di Yasuní è salva. L’Ecuador ha detto “no” al petrolio

In Ecuador si è votato per bloccare lo sfruttamento petrolifero nell’Amazzonia e per il primo turno delle elezioni presidenziali.

Esteri
Sull’Amazzonia si è tornati a cooperare, grazie al Brasile di Lula, ma non ad agire

Sull’Amazzonia si è tornati a cooperare, grazie al Brasile di Lula, ma non ad agire

Si è concluso il vertice per l’Amazzonia organizzato a Belém dal Brasile. La cooperazione è ripartita, ma mancano le azioni per fermare la deforestazione.

Cop29
Elezioni in Ecuador, il 20 agosto si vota anche per il futuro dell’Amazzonia

Elezioni in Ecuador, il 20 agosto si vota anche per il futuro dell’Amazzonia

Il 20 agosto sono previste le elezioni presidenziali in Ecuador e un referendum sulle esplorazioni petrolifere nella riserva di Yasuní.

Esteri
21 alberi abbattuti al secondo: ecco l’eredità di Bolsonaro in Amazzonia

21 alberi abbattuti al secondo: ecco l’eredità di Bolsonaro in Amazzonia

L’era di Bolsonaro è finita. Ora si contano gli alberi abbattuti in Amazzonia: tra il 2019 e il 2022 è un’area grande una volta e mezza Rio de Janeiro.

Ambiente
I numeri della deforestazione in Amazzonia legata alla produzione di carne: l’inchiesta del Guardian

I numeri della deforestazione in Amazzonia legata alla produzione di carne: l’inchiesta del Guardian

L’allevamento del bestiame in Brasile è responsabile della deforestazione in Amazzonia con numeri impressionati: 800 milioni di alberi abbattuti in sei anni.

Alimentazione naturale
Ecuador, si terrà un referendum sul sito petrolifero in piena Amazzonia

Ecuador, si terrà un referendum sul sito petrolifero in piena Amazzonia

La Corte costituzionale dell’Ecuador ha disposto che si tenga un referendum sul giacimento petrolifero nella riserva di Yasuní, nella foresta amazzonica.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 21
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.