
L’orrore degli allevamenti attraverso gli occhi di un pollo
Animal Equality presenta 42 giorni, video-inchiesta realizzata con tecniche di realtà aumentata che racconta le crudeltà che si celano dietro gli allevamenti.
Animal Equality presenta 42 giorni, video-inchiesta realizzata con tecniche di realtà aumentata che racconta le crudeltà che si celano dietro gli allevamenti.
L’uso di antibiotici negli allevamenti intensivi è una minaccia sanitaria per tutti noi. Il mondo della finanza non potrà più stare fermo a guardare.
Un’inchiesta di Altroconsumo ha rivelato la presenza di batteri resistenti agli antibiotici nella maggior parte dei campioni analizzati.
L’ossitetraciclina è un antibiotico usato negli allevamenti intensivi che può risultare parecchio pericoloso per i cani e i gatti di casa che si cibano di mangimi industriali.
Il massiccio e ingiustificato ricorso agli antibiotici negli allevamenti sta generando batteri sempre più forti contro i quali i farmaci sono inefficaci.
Uno studio americano rivela che negli animali trattati con antibiotici le emissioni di metano legate agli escrementi sono nettamente più alte.
Csqa ha presentato tre innovative certificazioni alimentari volontarie per prodotti senza glutine, vegetariani e carne senza antibiotici,
Nota fin da tempi antichissimi, la propoli è un ottimo alleato contro le malattie. Tutto quello che c’è da sapere su questo prezioso antibiotico naturale.
Nessuno lo sa con certezza. Conoscere l’asma con gli allergeni e fattori a rischio può prevenire molte malattie respiratorie, quindi non solo allergie
Abbiamo posto alcune domande a Jacques Paltz, aromatologo, naturapata per conoscere il punto di vista della medicina naturale sul problema del virus della polmonite atipica.