
L’acqua, elemento modellatore e propiziatore del feng shui
L’acqua all’interno e intorno all’abitazione contribuisce a regolare l’umidità, aumenta la percentuale di ioni benefici e purifica l’aria.
L’acqua all’interno e intorno all’abitazione contribuisce a regolare l’umidità, aumenta la percentuale di ioni benefici e purifica l’aria.
Il miracolo che si compie negli ambienti interni è comunque duplice: una diminuzione della temperatura e una penombra nella quale si vede tutto.
Si calcola che ognuno di noi passi circa 25 anni della propria vita dedicandosi al riposo, ma spesso non si tratta di riposo vero e proprio.
Il feng shui attribuisce molta importanza alla posizione del letto. Dovrebbe essere collocato trasversalmente, con la testata orientata verso est.
Sovente dormiamo su letti e materassi scelti un po’ a caso. Vediamo che caratteristiche devono avere questi elementi.
La sapiente e artistica combinazione di elementi, colori e materiali diversi, in casa e in giardino.
Le stanze delle nostre case adibite a soggiorno ospitano numerose funzioni, che si intrecciano lungo l’intera giornata.
Il Convento che ospiterà i volontari, già ristrutturato dalla Comunità Montana, è stato arredato da Legambiente secondo rigorosi criteri bio-architettonici.
Le regole dell’armonia dell’Oriente non solo nell’arredamento ma anche nell’apparecchiare la tavola, scegliere i colori e i cibi. Il feng shui in cucina.
Edicom Edizioni, Monfalcone (Go), 1998.