Arredamento e Design

Soluzioni salvaspazio, per ridurre gli sprechi in cucina

Per sfruttare al meglio le superfici della cucina e ridurre gli sprechi, occorre organizzare gli spazi in maniera intelligente. Soprattutto con il riciclo.

A causa degli spazi occupati da pentole, stoviglie, posate, elettrodomestici e oggetti d’arredo, la cucina si presenta spesso caotica e poco funzionale. Ma, intervenendo con delle soluzioni salvaspazio creative, è possibile renderla un ambiente più accogliente e comfortevole.

 

cucina green
Per dare un tocco personalizzato alla cucina, abbellitela con tanti fiori colorati ©ingimage.com

 

Per creare nuovi spazi all’interno della cucina e della casa in generale, il riciclo è considerato un alleato importante. Infatti, recuperare vecchi oggetti che giacciono ormai inutilizzati fa bene al portafogli in termini di risparmio sull’acquisto di nuovi complementi d’arredo, ma anche al Pianeta favorendo la riduzione delle emissioni di CO2 causate dalle operazioni di smaltimento dei rifiuti.

Il Mondo di Milla

 

Alcune soluzioni salvaspazio ottenute riciclando

Per un porta utensili o spugne da appendere alla parete della cucina, munitevi di alcuni contenitori in latta, come quelli del caffè che acquistate nei supermercati, un asse di legno compensato sul quale andranno fissati i barattoli, colla e semplici chiodi.

 

Procedete tagliando i contenitori in latta a metà o poco più, in senso verticale. Dall’asse di compensato, invece, ricavate un pannello ampio e delle strisce, tre per ciascun contenitore. Prendete le strisce di legno, incollatele ai tre lati del barattolo (destro, inferiore e sinistro) e fissate con i chiodi i listelli al pannello più grande. Appendete alla parete il tutto e, infine, decorate dando libero sfogo alla vostra creatività.

 

mensole pallet
Non solo mensole, con i pallet si può arredare una casa intera ©www.feshioncoupon.it

 

Per realizzare delle mensole utili a contenere piatti e quant’altro, servitevi di bancali in pallet e qualche asse di legno. Il procedimento è velocissimo, infatti dovrete semplicemente fissare con dei chiodi le assi di legno alla struttura, in modo da coprirne gli eventuali spazi vuoti; appendere alla parete il bancale dalla parte piatta e, infine, decorare a proprio gusto.

 

Clicca qui per scoprire di più

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati